Wednesday, 05 February 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 27 December 2024 alle 11:00
Alà dei Sardi. Si rinnova anche quest'anno ad Alà dei Sardi l’appuntamento con Sa Fita, la tradizionale manifestazione che segna il passaggio tra il vecchio e il nuovo anno.
La Pro Loco di Alà dei Sardi, in collaborazione con il Comune, è pronta a celebrare questa ricorrenza con un mix di tradizione e innovazione.
Sa Fita è una pratica secolare che vede i bambini del paese girare di casa in casa per ricevere dolci, frutta di stagione e altre golosità dagli adulti, in un rito che rafforza il senso di comunità.
La Pro Loco, fedele alla tradizione, ripropone i pani tipici preparati per l’occasione: sa pertusita, su cabudeddu, sa rughìtula, su cherveddu e su báculu.
Quest’anno, però, l’evento si arricchisce di alcune novità. Oltre ai pani tradizionali, tornano dopo anni di assenza sa castanza arrustu, le caldarroste, molto amate dagli abitanti del paese. Inoltre, il presidente della Pro Loco, Roberto Mette, presenta un libricino intitolato "Alà, giogos e contos", un viaggio nei giochi tradizionali e nelle figure mitologiche dei racconti popolari (contos de foghile) che caratterizzano la cultura locale.
Ma la vera innovazione di quest’anno arriva grazie alla tecnologia, i bambini che visiteranno lo stand allestito in Via Roma riceveranno una chiavetta USB contenente le opere di poeti locali, sia del passato che contemporanei, reinterpretate in chiave rock e rap grazie all’Intelligenza Artificiale.
Questa iniziativa punta a preservare e modernizzare un patrimonio culturale altrimenti destinato all’oblio.
La manifestazione si svolgerà il 31 dicembre a Montacuto, offrendo ai partecipanti un’occasione per celebrare le tradizioni logudoresi insieme agli abitanti di Alà dei Sardi.
Tra sapori antichi, racconti popolari e musica moderna, l’evento promette di unire generazioni diverse in un’unica grande festa. Con questa edizione di Sa Fita, la Pro Loco di Alà dei Sardi dimostra ancora una volta come sia possibile coniugare il rispetto per la tradizione con uno sguardo innovativo verso il futuro.
04 February 2025
04 February 2025
04 February 2025
04 February 2025
04 February 2025
04 February 2025
04 February 2025