Sunday, 23 February 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 06 December 2024 alle 13:26
Olbia. San Pantaleo si arricchisce di un’opera unica e innovativa: il “PresHappy”, il presepe artistico realizzato da Bob Marongiu, che sorge nella piazza della chiesa del borgo gallurese.
Questo presepe, frutto della fantasia e dell’ironia dell’artista, è una celebrazione della nascita di Gesù attraverso il linguaggio vibrante e colorato della sua “BobArt”. Marongiu, noto per il suo stile “Neo Happy Pop”, ha voluto reinterpretare la tradizione del presepe con un tocco di allegria e modernità.
I personaggi sono realizzati in legno e si caratterizzano per i colori vivaci e le linee ironiche, tipiche delle sue opere.
Al centro della scena, un cartello con la scritta "Coming Soon" annuncia l’arrivo del Bambino Gesù, scardinando con leggerezza i consueti schemi della rappresentazione religiosa.
"Non voglio che il mio presepe sia giudicato in modo troppo religioso – ha spiegato l’artista – ma come un inno alla gioia della nascita. È un modo per celebrare la vita con allegria, senza dimenticare la profondità del messaggio”.
Per Marongiu, l’arte è un veicolo di emozioni positive. "Il presepe è un simbolo universale di speranza ma spesso legato a un’immagine di solennità. Io invece voglio celebrare la nascita come un evento gioioso. Anche quando si nasce o si muore, credo che si possa trovare un motivo per sorridere”, ha raccontato.
Con il “PresHappy”, Marongiu ha dato vita a sculture che sono letteralmente uscite dai suoi quadri. "Questa volta ho lavorato con il legno, creando personaggi tridimensionali che danno un nuovo respiro alla mia arte. È un progetto che mi ha entusiasmato divertito e spero che possa regalare un sorriso a chiunque lo visiti", ha aggiunto.
Nato in Svizzera da genitori sardi, Marongiu si è stabilito a San Pantaleo dopo aver viaggiato per il mondo.
Nel suo studio di via Torres, nel cuore del suggestivo borgo di San Pantaleo, l’artista Bob Marongiu continua a sperimentare e a dialogare con il territorio, trasformando ogni angolo di questa piccola comunità in fonte di ispirazione. “San Pantaleo è un luogo speciale, che ispira e accoglie – spiega Marongiu – questo borgo ha una capacità unica di accogliere le persone e di predisporle alla meraviglia”.
Marongiu sottolinea come vivere e lavorare a San Pantaleo non sia semplicemente una scelta logistica, ma una vera e propria filosofia di vita. “Il mio studio è un luogo aperto, dove la bellezza del territorio si fonde con la mia arte. Ogni giorno, mentre creo, sento il legame con il borgo e la sua comunità, che mi spronano a trasformare questa energia in opere che possano trasmettere allegria e riflessione”. Per l’artista, San Pantaleo rappresenta non solo un rifugio creativo, ma una musa inesauribile che nutre costantemente la sua visione artistica e umana.
Le influenze di Marongiu spaziano da Picasso a Matisse, da Miró a Mondrian, senza dimenticare l’ironia dei cartoni animati che hanno segnato la sua infanzia.
Questo mix di ispirazioni ha dato vita a uno stile unico, capace di unire la tradizione artistica europea con un tocco di Pop Art moderna.
Il “PresHappy” di Bob Marongiu è molto più di un presepe: è un invito alla riflessione, un inno all’allegria e un tributo alla creatività.
Per chiunque si trovi nei pressi di San Pantaleo, una visita a questa opera è un’occasione per immergersi nel mondo colorato e ironico di un artista che sa trasformare la quotidianità in arte.
Il presepe sarà visibile per tutto il periodo natalizio nella piazza principale del borgo, regalando a residenti e visitatori un’esperienza unica e fuori dagli schemi.
Un’occasione per riscoprire la tradizione con uno sguardo nuovo, leggero e sorridente.
22 February 2025
21 February 2025
21 February 2025
21 February 2025
21 February 2025
21 February 2025
21 February 2025