Monday, 31 March 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 28 March 2025 alle 09:16
Olbia. Sabato 5 aprile 2025, alle ore 18.00 presso il Grand Hotel President di Olbia, si terrà la presentazione del primo libro di poesie di Vanna Sanciu, dal titolo “Fit Una Die De’Eranu”. L’ingresso è libero.
Il volume, edito da Paolo Sorba Editore, inaugura l’ingresso della poetessa nella prestigiosa collana “Poeti Isolani”. La raccolta contiene oltre quaranta componimenti in limba logudorese, accompagnati dalla traduzione in italiano. L’opera si presenta come una sintesi del percorso poetico dell’autrice, che sceglie la lingua sarda come strumento espressivo privilegiato per esplorare la condizione umana. La copertina è impreziosita da un dipinto originale del pittore Lino Pes.
“La poesia in certi momenti è un inno alla vita, ma soprattutto è una forma di resilienza nei confronti dei momenti difficili,” afferma Vanna Sanciu. “Trovo che scrivere in limba sia una scelta importante per recuperare una parte della nostra identità culturale, persa negli anni. A mio avviso un popolo perde molto del suo patrimonio nel momento in cui dimentica la sua lingua.”
Nata a Buddusò nel 1956 e residente a Olbia dal 1968, Vanna Sanciu ha insegnato per molti anni nella Scuola Primaria. Durante la sua carriera ha ideato e condotto laboratori poetici e teatrali in lingua sarda, trasmettendo ai più giovani l’amore per le radici culturali dell’isola. Dal 2015 collabora con la rubrica culturale OLBIAchefu della testata Olbia.it. Ha partecipato a diversi concorsi letterari isolani ottenendo importanti riconoscimenti.
Il libro si apre con due prefazioni autorevoli: una in italiano curata da Antonio Rossi, poeta bilingue di Berchidda e ambasciatore del premio mondiale di poesia Nosside, e una in logudorese firmata da Cristiano Becciu Bràia, responsabile del Settore Tutela Lingua e Cultura Sarda della Regione Autonoma della Sardegna.
La serata sarà condotta da Roberto Mette, poeta e scrittore attivo nella promozione della cultura sarda. L’autrice dialogherà con Antonio Rossi. Sono previste letture in sardo a cura di Gigi Angeli, Teresa Contu e Tino Scugugia, e letture in italiano interpretate da Tonina Bittau, Giusy Carta, Camilla Pisani, Cristina Ricci, Franca Zedda e Patrizia Anziani.
La serata sarà arricchita dagli interventi musicali di Daniele Gala.
Vanna Sanciu è attiva anche in ambito teatrale. Ha collaborato con l’Associazione culturale Amistade e con la compagnia Finimila sa cumèdia di Padru. Tra le sue partecipazioni figurano lo spettacolo Music for prison nella casa di reclusione di Nuchis, Arts for autism con l’associazione Sensibilmente e Soit gentil et tiens courage, azione scenica realizzata per la Giornata della Memoria 2025.
30 March 2025
30 March 2025
30 March 2025
30 March 2025
29 March 2025
29 March 2025
29 March 2025
29 March 2025
29 March 2025
29 March 2025
29 March 2025