Friday, 25 April 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia, 25 novembre giornata contro la violenza sulle donne: tanti gli eventi in città

Gli eventi

Olbia, 25 novembre giornata contro la violenza sulle donne: tanti gli eventi in città
Olbia, 25 novembre giornata contro la violenza sulle donne: tanti gli eventi in città
Ilaria Del Giudice

Pubblicato il 26 November 2023 alle 07:00

condividi articolo:

Olbia. Anche quest’anno, e soprattutto alla luce dei fatti di cronaca accaduti negli ultimi giorni, che hanno visto perpetrare l’ennesima scena di femminicidio, associazioni e istituzioni si sono adoperate nell’organizzazione di eventi in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne del 25 novembre, a favore di campagne di sensibilizzazione rispetto a questo tema scottante. 

Tante le iniziative che hanno visto protagoniste le scuole, anche con la collaborazione dell’associazione Prospettiva Donna Centro Antiviolenza, impegnata con il progetto “Insieme a Scuola contro la Violenza di Genere”. Tra alcune delle manifestazioni, quelle svoltesi nella giornata del 24 novembre, vigilia della giornata dedicata all’eliminazione della violenza sulle donne:

  • la III edizione del Progetto “Sulle donne solo mani che curano”, portato avanti dalla classe 3^S dell’IPIA Amsicora di Olbia, nella quale si è tenuto un incontro sul tema della violenza di genere con la proposta di riflessioni e considerazioni da parte di studenti, insegnanti ed esperti. Inoltre si è assistito ad una performance teatrale dal titolo “Basta!” che evoca l’escalation di violenza emotiva e fisica a cui sono sottoposte molte donne e che si concludono nel più tragico dei modi, ad opera delle studentesse e gli studenti della Terza S, in collaborazione con Denise Mattana;
  • gli studenti e le studentesse della scuola secondaria di primo grado Armando Diaz, che hanno sistemato scarpette rosse e striscioni con messaggi forti contro la violenza sulle donne, lungo la scalinata della chiesa di San Simplicio, e hanno letto poesie e proposto riflessioni sul tema del femminicidio e della violenza di genere, mettendo l’accento sull’importanza del linguaggio, spesso all’origine di tanti soprusi nei confronti delle donne.

Tra gli altri eventi dedicati alla sensibilizzazione rispetto all’eliminazione della violenza di genere organizzati da associazioni e istituzioni si ricordano:

  • l’iniziativa del CSM di Olbia della dedicazione il 24 novembre di una panchina alla psichiatra Barbara Capovani, vittima di femminicidio e la promozione da parte dello stesso Centro di Salute Mentale del sistema di illuminazione della sopraelevata di Olbia, sul lungomare colorato di rosso per tutto il weekend, simbolo del contrasto alla violenza di genere;
  • lo Speciale di WEBROCH “Contro ogni violenza sulle donne” in onda il 24 novembre, organizzato dall’Olbia Community Hub;
  • il flash mob organizzato dalla Croce Rossa Italiana ad Olbia il 25 novembre alle 15:00 in Piazza Elena di Gallura;
  • la mostra fotografica a tema “Donne, Vita e Libertà” proposta da Fidapa, distretto Sardegna sezione di Olbia, in collaborazione con il MAD Movimento Arte e Design, e l’Archivio Mario Cervo, all’interno del MUSMAT di Olbia;
  • l’evento “Parole alle Donne”, Sabato 25novembre, alle ore 17:30, presso il Centro Commerciale Olbia Mare, con ospite Ana Marià Serna, artista di fama internazionale e con la partecipazione delle Associazioni Amistade L’Arte di Essere Donna.