Saturday, 21 December 2024
Informazione dal 1999
Pubblicato il 04 October 2024 alle 09:48
Olbia. La Provincia di Sassari, Zona Omogenea Olbia Tempio, ha annunciato l’apertura del nuovo bando pubblico per l’erogazione di contributi a beneficio di privati per interventi di bonifica di manufatti contenenti amianto.
Il bando sarà attivo dal 26 settembre fino al 5 dicembre 2024. Questo intervento mira a sostenere i cittadini che intendono rimuovere l’amianto dagli edifici di proprietà situati nel territorio della ex Provincia di Olbia-Tempio. 200.000 euro è l’importo complessivo messo a disposizione per i contributi, con un’agevolazione pari al 60% delle spese ammissibili fino a un massimo di 15.000 euro per intervento, inclusi gli oneri fiscali.
A chi è rivolto il bando? Possono partecipare al bando i privati proprietari di immobili ubicati nella Provincia di Sassari – Zona Omogenea Olbia Tempio, in regola con le normative urbanistico-edilizie. Per ogni immobile oggetto di bonifica sarà necessario presentare una domanda separata.
Cosa coprono i contributi? Il contributo copre la maggior parte delle spese legate alla bonifica dell’amianto, inclusi i costi di rimozione, trasporto e smaltimento in discariche autorizzate. Inoltre, per il 2024 è stata introdotta una novità importante: fino al 30% delle spese sostenute potrà essere utilizzato per il ripristino o la ricostruzione di manufatti sostitutivi, purché questi interventi rispettino i criteri ambientali stabiliti dalla Deliberazione della Giunta Regionale n. 46/69 del 25.11.2021.
Come fare domanda? Per accedere ai contributi è necessario compilare la domanda di ammissione esclusivamente online, tramite la piattaforma digitale della Provincia di Sassari. Per entrare nella piattaforma è richiesto l’accreditamento tramite SpID o CIE. La procedura è stata semplificata per garantire un accesso più agevole e immediato ai fondi. I cittadini interessati troveranno il bando e le relative istruzioni sul sito della Provincia di Sassari all’indirizzo www.provincia.sassari.it.
Per ulteriori chiarimenti, è possibile contattare il Settore 8 Ambiente e Agricoltura Nord Est, responsabile del procedimento, tramite la Dott.ssa Giuliana Loi al numero 0789-557653 o all’indirizzo e-mail [email protected].
21 December 2024
21 December 2024
21 December 2024
21 December 2024
21 December 2024
20 December 2024
20 December 2024
20 December 2024
20 December 2024
20 December 2024
20 December 2024