Sunday, 30 June 2024

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia, gli studenti dell’Armando Diaz premiati al concorso nazionale

Grandi risultati per gli alunni dei corsi del musicale

Olbia, gli studenti dell’Armando Diaz premiati al concorso nazionale
Olbia, gli studenti dell’Armando Diaz premiati al concorso nazionale
Olbia.it

Pubblicato il 23 June 2024 alle 11:00

condividi articolo:

Olbia. La Scuola Secondaria di I grado “Armando Diaz” n.2 di Olbia è lieta di condividere i grandiosi premi ottenuti dagli alunni dell’Indirizzo Musicale. Un anno ricchissimo di premi per l’Indirizzo Musicale che ha visto i giovani delle classi 1°, 2° e 3° delle sezioni E ed N, raggiungere importanti soddisfazioni non solo mettendosi alla prova durante l’anno nelle attività curricolari, ma anche in contesti cittadini e Nazionali!
L’ampia offerta della scuola mira infatti, ad un confronto costante e dedito attraverso attività che possano coinvolgere il più possibile i giovani studenti musicisti in occasioni pubbliche musicali permettendo loro di potersi esprimere e mettersi in gioco in attività extra e di carattere Nazionale, guidati dai propri Docenti di Strumento Musicale. Nei mesi di Marzo e Aprile infatti, gli studenti della sezione E hanno partecipato per il 3^ anno consecutivo al Concorso Nazionale “Scuole in Musica” di Verona 8° edizione e membro delle Associazioni e Club per l’Unesco di Verona, in modalità online. Hanno partecipato ben 13 alunni di cui 10 della classe di Violino della Prof.ssa Pastafiglia Michela e 3 alunne di Pianoforte del Prof. Monti Giovanni.
Iniziando dai più piccoli ai più grandi, troviamo della sezione E la categoria Solisti: 1E Lelli Diego (violino) 1° premio 95/100; 3E Khouadri Sofia (violino) 1° premio 95/100, Pali Diego (violino) 3° premio 89/100, Puddu Sebastian (violino) 3° premio 87/100 e Scanu Emma (violino) 3° premio 89/100; categoria Gruppi: 1E Biscione Grace e Puggioni Nicolosa (duo 4 mani pianoforte) 2° premio 91/100, Bellu Chiara (violino), Gregu Emily (pianoforte) e Sotgiu Aurora (violino) 2°premio 90/100, Hoda Ardita (violino) e Biscione Grace (pianoforte) 3° premio 89/100; 2E Biancu Giovanni e Gucciardino Asia (duo violini) 3° premio 89/100. Successivamente nel mese di Maggio, nella sezione N hanno ottenuto grandi risultati 3 alunni della classe di Clarinetto del Prof. Triscari Dario a due Concorsi: Concorso Nazionale di esecuzione musicale online "Il tetracordo” 2° edizione, categoria Solisti: 3N Isabel Torres 1° premio 97/100, Giorgio Scintu 2° premio 94/100, 2N Alessandra Fenu 1° premio 96/100. E anche per il "24° premio LAMS Matera” - edizione online: 3N Isabel Torres 1° premio con 95/100, Giorgio Scintu 2° premio con 93/100, 2N Alessandra Fenu 2o premio con 92/100.

Non poteva mancare infine, la partecipazione alla “X Rassegna/Concorso Musicale” organizzata dalla scuola dirimpettaia all’Armando Diaz, la scuola sec.di I grado “E.Pais” n.1 presso il Museo Archeologico di Olbia, dove i ragazzi di entrambe le sezioni musicali E ed N si sono potuti esibire di persona con grande partecipazione dei genitori e colleghi della scuola guidati dai docenti della sezione E: Prof.ssa Meloni Giovanna (flauto), Prof. Monti Giovanni (pianoforte) e Prof.ssa Pastafiglia Michela (violino); della sezione N: Prof.ssa Careddu Nicoletta (chitarra), Prof. Donadeo Antonio (percussioni), Prof. Ferreri Alessio (pianoforte) e Prof.Triscari Dario (clarinetto).
Il 31 Maggio 2024 tutto l’indirizzo ha partecipato a tutte le categorie: Solisti, Gruppi, Gruppi misti e Orchestra.
Categoria Solisti 1E: Sardo Pietro (flauto) 1°premio 95/100, Biscione Grace (pianoforte) 1° premio 95/100; 2N: Fanis Viola (pianoforte) 1° premio 97/100, Folino Nicolò (batteria) 1° premio 95/100, Fenu Alessandra (clarinetto) 1° premio 94/100, Deiana Mattia (batteria) 2° premio 94/100, Pattitoni Ginevra (xilofono) 3° premio 86/100, Orecchioni Roberto (timpani) 3° premio 86/100; 3N: Torres Isabel (clarinetto) 1° premio 97/100, Scintu Giorgio (clarinetto) 1° premio 96/100. 3E: Staffa Mattia (pianoforte) 1° premio 96/100, Khouadri Sofia (violino) 1° premio 96/100, Puddu Sebastian (violino) 1° premio 95/100, Pali Diego (violino) 2° premio 93/100 e Scanu Emma (violino) 2° premio 92/100.

Categoria Gruppi 1E: Biscione Grace e Puggioni Nicolosa (pianoforte a 4 mani) 1° premio assoluto 98/100, Lelli Diego (violino) e Biscione Grace (pianoforte) 1° premio 96/100, Biscione Grace (pianoforte) e Hoda Ardita (violino) 1° premio 95/100, Gregu Emily (pianoforte) e Sotgiu Aurora (violino) 1° premio 95/100, Gregu Emily (pianoforte) e Spensatellu Chiara (flauto) 2° premio 90/100; 2N Deiana Mattia, Folino Nicolò, Orecchioni Roberto e Pattitoni Ginevra (percussioni) 1° premio 95/100; 2E Maldan David e Martin Alin (duo flauti) 1°premio 96/100, Ionut Alin e Reghes Nicholas (duo flauti) 2° premio 93/100, Biancu Giovanni e Gucciardino Asia (duo violini) 3° premio 89/100; 3N Colella Alessandra, Frasconi Daniel, Loverci Sophia, Maciocco Nicolò, Piredda Samuel (quintetto chitarre) 1° premio 95/100; 3E Puddu Sebastian (violino) Staffa Mattia (pianoforte) Zhang Li Bei (flauto) 2° premio 94/100.
Categoria Mista: Cojocariu Alessia, Fenu, Alessandra, Isoni Alessia, Daga Sofia, Stancu Alessio, Scintu Giorgio e Torres Isabel (ensamble clarinetti) 1° premio assoluto 98/100 - Falavigna Pietro, Giorgi Gabriel, Rojch Carla, Spano Riccardo, Urgu Francesco, Zucconi Nicola, Colella Alessandra, Frasconi Daniel, Loverci Sophia, Maciocco Nicolò, Piredda Samuel (ensamble chitarre) 2° premio 94/100 - Loverci Sophia e Rojch Carla (duo chitarre) 2° premio 93/100. Infine per la categoria Orchestra sezione N 1° premio 96/100.”