Sunday, 30 March 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 27 March 2025 alle 08:38
Olbia. L’archivio storico dell’ex emittente televisiva 5Stelle Sardegna è ufficialmente passato nelle mani del Comune di Olbia, che lo ha acquistato per 20.500 euro. L’operazione è stata comunicata dalla cancelleria fallimentare del tribunale di Tempio, a conclusione della procedura competitiva prevista dalla liquidazione della società Tesar srl, dichiarata fallita nel 2018.
La proposta presentata dall’amministrazione comunale è risultata l’unica valida e ha ottenuto il parere favorevole del curatore fallimentare Fabrizio Oronti e del comitato dei creditori, composto da ex dipendenti dell’emittente, Italfondiario spa e Grandi Alberghi srl. Il Comune aveva manifestato in precedenza l’interesse ad acquisire l’intero fondo video, ritenuto un patrimonio di rilevanza pubblica.
Il materiale acquistato comprende oltre 1.500 unità audiovisive, realizzate tra la metà degli anni Ottanta e il 2015, tra cui servizi di telegiornale, trasmissioni, reportage e documentari. Si tratta in gran parte di supporti analogici in formato 3/4 di pollice, BVU e Betacam, utilizzati prima del passaggio al digitale.
L’archivio è conservato presso la sede dell’ex televisione nella zona industriale di Olbia, all’interno di una serie di armadi collocati lungo i corridoi della struttura. L’origine del fondo risale al 1984, anno in cui Gianni Iervolino – scomparso nel 2021 – rilevò la proprietà dell’allora Teleregione Sarda da Francesco Cassitta, costituendo la Tesar srl e avviando una nuova fase editoriale con sedi anche a Sassari, Nuoro e Cagliari.
Nel tempo, l’archivio ha assunto una valenza sempre più importante, tanto da essere dichiarato di interesse storico particolarmente rilevante dalla Soprintendenza archivistica della Sardegna.
Già nel marzo 2021, gli ex dipendenti dell’emittente avevano lanciato un appello pubblico sulla pagina Facebook “Ex 5Stelle Sardegna”, auspicando che gli enti locali si attivassero per salvare un patrimonio che custodisce quarant’anni di storia del nord-est dell’isola.
Il Comune di Olbia, accogliendo quell’appello, ha dichiarato nella propria deliberazione di giunta che l’archivio rappresenta “un'importante testimonianza dell'attività di soggetti operanti nell’ambito televisivo del nord Sardegna”, sottolineandone il valore giornalistico, culturale e documentale.
L’intenzione dell’amministrazione è ora quella di rendere fruibile l’archivio alla collettività, attraverso progetti di digitalizzazione e iniziative pubbliche di valorizzazione, in modo da consentire l’accesso a studiosi, cittadini e istituzioni. Una volta completate le fasi tecniche e organizzative, il fondo sarà reso disponibile per consultazione e studio, con l’obiettivo di tutelarne la memoria e garantirne la trasmissione alle generazioni future.
30 March 2025
30 March 2025
30 March 2025
30 March 2025
29 March 2025
29 March 2025
29 March 2025
29 March 2025
29 March 2025
29 March 2025
29 March 2025