Friday, 25 April 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 17 March 2025 alle 13:31
Olbia. I giovani e il mare, un'accoppiata vincente che anche quest'anno ripresenta il connubio tra scuola, sport e passione per la distesa azzurra. Ritorna la Remata della Gioventù: al via il circuito remiero dedicato agli studenti delle scuole superiori di Olbia, Siniscola e Tempio, giunta alla 14esima edizione.
Un evento che unisce sport, amicizia e crescita personale, organizzato dalla sezione di Olbia della Lega Navale Italiana, in collaborazione con il Comune di Olbia, l’Area Marina Protetta di Tavolara, la Capitaneria di Porto e l’Autorità di Sistema Portuale della Sardegna, tutti partner del protocollo d’intesa alla base della Remata.
La Remata della Gioventù si sviluppa in tre tappe e coinvolge gli studenti degli istituti superiori di Olbia, Tempio e Siniscola. Un evento nato come un’iniziativa contro la dispersione scolastica, che nel tempo si è trasformato in un efficace strumento per contrastare il disagio giovanile, offrendo ai ragazzi un’occasione unica per avvicinarsi al mare, allo sport, ai valori della disciplina, del lavoro di squadra. A raccontare le gare della Remata della Gioventù sarà la giornalista Antonella Brianda.
Questo il programma delle gare:
I protagonisti: gli studenti delle scuole superiori scenderanno in acqua rappresentando i propri istituti: Panedda, Deffenu, Liceo Classico Gramsci, Scientifico mossa, Ipia e Liceo Artistico di Olbia; Pira di Siniscola; liceo Dettori di Tempio e, da quest’anno, per la prima volta, anche il Pes di Tempio.
Non solo competizione, ma anche formazione: i ragazzi non imparano solo a remare, ma anche a timonare, grazie all’affiancamento dei tutor della Lega Navale. Durante le gare, infatti, i palischermi – le tradizionali imbarcazioni in legno utilizzate per la competizione – saranno timonati da uno studente, con il supporto di un timoniere tutor che nel corso degli allenamenti lo ha formato e ha insegnato a remare all’equipaggio. Questi i timonieri tutor: Paolo Mura, Antonio Derosas, Gian Carlo Campesi, Claudio Pasella, Mirko Bazzoni, Marzio Fabbri.
Per ogni competizione saranno assegnate le targhe premio al primo, secondo e terzo classificato. In più il vincitore della Remata della Gioventù vincerà il trofeo challenger. Alla fine dell’anno le squadre salito sul podio riceveranno le borse di studio messe a disposizione da alcune aziende del territorio.
Il Presidente della Lega Navale Italiana – Sezione di Olbia, Tore Bassu conferma: "sono davvero orgoglioso e felice di vedere anche quest’anno la grande partecipazione degli studenti alla Remata della Gioventù. In questi mesi li abbiamo visti allenarsi con impegno, supportati dai docenti e dai dirigenti scolastici, e mettersi alla prova con passione. Invitiamo tutta la città a partecipare e a sostenere questi ragazzi, che sono i veri protagonisti di un evento che rappresenta lo sport sano, la crescita personale e la condivisione di valori importanti".
24 April 2025
24 April 2025
24 April 2025
24 April 2025
23 April 2025
23 April 2025
23 April 2025
23 April 2025
23 April 2025
23 April 2025
23 April 2025