Saturday, 05 April 2025

Informazione dal 1999

Cultura, Politica, Storia

Olbia, via al bando per il direttore del Museo Archeologico

Incarico triennale da 180mila euro per guidare il Museo verso l’accreditamento

Olbia, via al bando per il direttore del Museo Archeologico
Olbia, via al bando per il direttore del Museo Archeologico
Andrea Baragone

Pubblicato il 04 April 2025 alle 14:26

condividi articolo:

Olbia. Il Museo Archeologico di Olbia si prepara a compiere un importante passo verso l’accreditamento nei sistemi museali regionale e nazionale. Con la delibera n. 134 del 2 aprile 2025, la Giunta comunale ha approvato le linee di indirizzo per l’individuazione, tramite selezione pubblica, di un direttore, conservatore e responsabile dei servizi educativi.

Come già annunciato dal sindaco Settimo Nizzi in occasione di un Consiglio comunale di marzo, la figura professionale sarà cruciale per completare l’iter di riconoscimento formale del museo e consentirne l’inserimento nei circuiti culturali ufficiali della Sardegna e del Ministero della Cultura.

Il futuro incarico professionale sarà conferito per tre anni, con un compenso annuo lordo di 60mila euro, per un totale complessivo di 180mila euro. L’incarico sarà di natura autonoma e non costituirà rapporto di lavoro subordinato, ma richiederà comunque una presenza adeguata presso la sede museale e la realizzazione di un progetto di valorizzazione triennale che sarà valutato in sede di selezione assieme al curriculum e a un colloquio.

La figura selezionata dovrà possedere esperienza almeno triennale nella gestione di musei o istituzioni affini e titoli universitari specifici nel settore dei beni culturali, come indicato nella documentazione tecnica allegata alla delibera. Sarà inoltre richiesta la capacità di sviluppare proposte in ambito didattico, scientifico e gestionale, compresi servizi accessori come bookshop, attività di ristoro e uso della sala convegni.

La delibera è immediatamente esecutiva e rappresenta un tassello fondamentale nel rilancio del Museo Archeologico situato sull’Isola del Peddone, che conserva reperti legati alla storia antica del territorio, inclusi materiali di epoca nuragica, romana e medievale, e parte della collezione De Martis, oggi patrimonio comunale.