Monday, 28 April 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 17 April 2024 alle 08:00
Olbia. Gli aeroporti della Sardegna hanno mostrato una notevole ripresa nel traffico passeggeri dal periodo pre-pandemia al 2023, secondo i dati forniti dalla direzione centrale programmazione economica e sviluppo infrastrutture dell'Enac. Tra gli scali che hanno evidenziato una crescita significativa, spicca Olbia con un impressionante aumento del 10,9% rispetto al 2019, passando da quasi 2,9 milioni di passeggeri a oltre 3,2 milioni nel 2023.
Alghero segue da vicino con un incremento del 7,7%, portando il numero di passeggeri da circa 1,3 a quasi 1,5 milioni nel medesimo periodo. Cagliari, pur registrando una crescita più contenuta del 2,6%, ha mantenuto i numeri assoluti più alti in tutta la regione, salendo da 4,7 a quasi 4,9 milioni di passeggeri.
Guardando al confronto tra il 2022 e il 2023, Cagliari ha segnato una crescita del 10,4%, mentre Olbia ha visto un aumento del 3,7% nel medesimo periodo. Cagliari è stata particolarmente forte sul traffico nazionale, con un incremento dell'8%, ma ha mostrato anche una crescita significativa sul fronte internazionale. La rotta più trafficata in Sardegna a livello nazionale è stata quella tra l'Aeroporto di Elmas e Fiumicino, che si è posizionata al 13º posto in Italia con una crescita del 13,8%, vedendo 361.470 passeggeri imbarcarsi nel 2023.
Segue la tratta inversa, da Roma a Cagliari. Per quanto riguarda Olbia, nonostante una perdita sul traffico nazionale (-3%), ha registrato un guadagno significativo sul fronte internazionale, con quasi il 14% in più di passeggeri. Al contrario, Alghero ha visto un calo del 2,3% nel 2023, con un crollo del 81% dei transiti. Alghero Fertilia ha mantenuto una buona performance nel traffico nazionale, mentre ha mostrato un calo del 10,7% sui collegamenti internazionali.
I vettori principali nel 2023 sono stati Ryanair per Cagliari e Alghero e Volotea per Olbia. Cagliari Elmas si è classificato tra i primi cinque aeroporti italiani per traffico cargo, rappresentando il 6% del traffico nazionale, pari a 5.000 tonnellate. Malgrado un calo consistente nel traffico cargo nel 2023 rispetto all'anno precedente (-19%), si è osservata una promettente crescita a Olbia (+1161,7%), sebbene nel 2019 il traffico cargo fosse ai minimi. Cagliari ha visto un aumento del 28,2%, mentre ad Alghero si sono registrate cifre in calo per posta e merci (-12,9%). A livello nazionale, l'Aeroporto di Cagliari Elmas ha visto una leggera diminuzione dello 0,5% rispetto all'anno precedente, passando da una quota del 6,7% al 6,2%, ma rimane comunque nella top ten del settore.
Le rotte principali nel comparto cargo includono Malpensa-Cagliari (con un calo del 50% ma ancora 1.830 tonnellate) e Fiumicino-Cagliari (con un aumento dell'18,8% e sempre 1.830 tonnellate). Lo riporta Ansa.
27 April 2025
27 April 2025
27 April 2025
27 April 2025
26 April 2025
26 April 2025
25 April 2025
25 April 2025
25 April 2025
25 April 2025
25 April 2025