Wednesday, 05 February 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 18 April 2024 alle 09:02
Arzachena. Il Commissariato di Polizia di Porto Cervo, attualmente insediato nell'ex ostello della gioventù sul lungomare di Cannigione, si trova ad affrontare una situazione di emergenza abitativa. Con un ordine di sfratto firmato dal Comune di Arzachena, l'ente dovrebbe presto lasciare l'edificio entro il 30 aprile, quando scadrà il contratto di comodato d'uso gratuito stipulato con l'amministrazione comunale.
Il sindaco di Arzachena, Roberto Ragnedda, ha sollevato direttamente la questione, richiamando l'attenzione del ministero dell'Interno sull'urgente necessità di trovare una nuova ubicazione per il presidio della Polizia di Stato. Questo è particolarmente critico considerando l'importanza del territorio, che include i comuni di Arzachena, Palau e La Maddalena, frequentati soprattutto nel periodo estivo.
Le segreterie provinciali del Siulp, Siap e Silp Cgil hanno espresso preoccupazione per la situazione, sottolineando la necessità di nuove condizioni logistiche, specialmente considerando l'aumento del personale necessario per garantire un servizio efficiente e costante alla popolazione locale e ai numerosi turisti. "Stiamo parlando di un presidio fondamentale per le ovvie ragioni legate al turismo, capace anche di fornire un servizio costante ed efficiente agli abitanti dei tre comuni, Arzachena, Palau e La Maddalena compresi nella propria giurisdizione", affermano i responsabili sindacali della Polizia.
Nel 2023, il Commissariato di Porto Cervo ha svolto attività di rilievo, includendo il rilascio di circa 1600 passaporti, 240 licenze per porto d'armi e il controllo di migliaia di persone e veicoli. "Chiediamo un intervento risolutivo nei competenti settori del dipartimento della pubblica sicurezza per riprendere il dialogo con l'amministrazione comunale di Arzachena e risolvere positivamente questa vicenda", concludono i sindacati di Polizia.
La ricerca di una nuova sede per il Commissariato di Porto Cervo rimane una priorità, considerando l'importanza strategica del presidio per la sicurezza e la gestione del territorio circostante. Lo riporta Ansa.
05 February 2025
05 February 2025
04 February 2025
04 February 2025
04 February 2025
04 February 2025
04 February 2025