Tuesday, 15 April 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca, Generale, Lettere

Gallura, esce il libro "Ho'ponopono. Preghiere per una vita armoniosa"

L'intervista all'autore Ethan Ferral

Gallura, esce il libro
Gallura, esce il libro
Ilaria Del Giudice

Pubblicato il 13 April 2025 alle 12:00

condividi articolo:

Gallura. Una copertina mozzafiato, un titolo capace di incuriosire ogni lettore appassionato di crescita personale e ricerca spirituale. Ecco il libro di Ethan Ferral - che ha deciso di pubblicare la sua opera sotto pseudonimo - dove compare una foto scattata da Luigi Sanna, suo caro amico appassionato di fotografia, tante volte protagonista dei nostri articoli con scatti ad hoc.

"Ho'oponopono. Preghiere per una vita armoniosa" è un piccolo compendio di meditazioni semplici ma efficaci, capaci di toccare il cuore e di trasformare vissuti emotivi difficili. Ispirato ad un'antica pratica spirituale hawaiana utilizzata dai primi abitanti delle Isole come metodo risolutivo dei conflitti all'interno delle tribù e delle famiglie, questo libro ci viene presentato come una sorta di manuale per portare pace nelle nostre vite, a partire dall'utilizzo del mantra originale "MI DISPIACE, PERDONAMI, GRAZIE, TI AMO". Quattro semplici espressioni che, tuttavia, racchiudono un mondo. L'autore è sapientemente riuscito ad articolarle incarnandole in situazioni concrete per coprire, ad ampio raggio, ogni aspetto importante dell'esistenza. Come fare ad armonizzare le relazioni, la sfera professionale, il rapporto con sè stessi? Ci viene in aiuto Ethan Ferral con pensieri ispirati, nati dalla sua esperienza personale e proposti in questo libro in forma orante. Il lettore, in questo viaggio di spiritualità alla scoperta di sè stesso, può liberamente ritrovarsi in quanto, l'Ho'oponopono, più che avere a che fare con un qualunque tipo di religiosità in senso stretto, può essere utlizzato come strumento di benessere psicologico personale, capace di ristabilire equilibrio e riconicliazione attraverso una presa di coscienza non giudicante e responsabilità di  fronte ai propri vissuti e alle proprie situazioni di vita.

"All'Ho'oponopono ci sono arrivato dopo un periodo buio della mia vita: la malattia di mio figlio e un senso di impotenza che mi stava distruggendo. Ho fatto una ricerca a 360 gradi nel mondo della spiritualità nella speranza di trovare un significato e una soluzione a quello che mi stava accadendo. Durante questa ricerca mi sono imbattuto in un testo che riportava l'esperienza di uno psichiatra che era riuscito a portare pace e risoluzione dei conflitti tra i detenuti di un manicomio criminale utilizzando il solo strumento dell'Ho'oponopono. Così, incuriosito, ho iniziato a cercare informazioni a riguardo e a praticarlo io stesso. Mi chiedevo: "possibile che uno strumento così semplice come la ripetizione di 4 brevi frasi possa risolvere i miei prolemi?" Ebbene, l'esperienza e il tempo hanno disconfermato largamente questa mia sfiducia iniziale. Più ripetevo il mantra, più notavo dei camiamenti positivi nella mia vita: partendo da una rielaborazione delle emozioni difficili, mi sono ritrovato a cambiare completamente prospettiva e a vedere la vita in modo nuovo, diverso".

Con queste parole esordisce Ethan Ferral per spiegare il motivo che l'ha condotto ad addentrarsi nel mondo della ricerca spirituale e, alla fine a scrivere lui stesso un testo su queste tematiche, per poi proseguire: "Dato che non ero riuscito a trovare un libro  completo ed esaustivo che indagasse a fondo lo strumento dell'Ho'oponopono - che per me si era rivelato così utile - ho deciso di scrivere io stesso un libro da cui altri, in momenti di difficoltà, avrebbero potuto attingere per trovare degli spunti concreti relativi alla sua applicazione pratica nella meditazione e nella vita quotidiana. Ho scritto questo volume con l'intento di lasciare in eredità qualcosa di positivo che potesse essere d'aiuto a persone in cerca di pace e orientate a portare armonia nella propria esistenza. Sono infatti estremamente convinto che questo semplice mantra sia capace di apportare grandi benefici a quanti decidono di farlo diventare parte integrante del proprio vissuto in quanto strumento, in primis, di riconciliazione interiore. Poi, va da sè, una persona che riesce a trovare un equilibrio al proprio interno, diventa capace di costruire relazioni più sane ed edificanti e di risolvere con maggior facilità i vari problemi che la vita può mettere di fronte.

Con l'Ho'oponopono avviene una vera e propria trasformazione delle emozioni: gli stati d'animo percepiti come negativi, attraverso la ripetizione di queste parole che vanno ad agire direttamente sull'inconscio, vengono via via trascesi. Il dolore emotivo, vissuto nella consapevolezza e nella responsabilità, senza essere rifuggito, acquisisce un senso profondo attraversato dall'Ho'oponopono. Per ogni situazione percepita come negativa, infatti, dire: MI DISPIACE, significa ammettere la propria fragilità ed impotenza accettando pienamente il momento presente senza la pretesa di cambiarlo; PERDONAMI, assume la forma di una preghiera rivolta ad un'entità divina nel caso si fosse fedeli ad un qualunque Credo o anche, più semplicemente, di una supplica a sè stessi per spezzare il ciclo nefasto dell'autogiudizio punitivo e del senso di colpa; GRAZIE, porta immediatamente chiunque a spostare il focus dal negativo al positivo (per esempio essendo grati per ciò che di bello si ha in quel momento o cogliendo gli aspetti positivi presenti anche in quella situazione difficile che si sta attraversando, magari riflettendo sulle opportunità di crescita che offre); TI AMO, diventa meta e, allo stesso tempo, punto di partenza per esplorare nuovi orizzonti.

Con questa pubblicazione ho voluto ricambiare la grande fortuna di aver incontrato, nel momento del bisogno, persone mai conosciute che attraverso un libro mi hanno indicato la via per risollevarmi. Spero di poter contribuire anche io, allo stesso modo, nel mio piccolo, a portare un po' di luce nelle vite di chi si trova al buio. Non ho la pretesa di "convertire" nessuno perchè reputo la libertà il più alto diritto personale e valore della dignità umana - anche perchè l'Ho'oponopono, pur appartenendo al mondo spirituale, non è una religione - ma spero che questo metodo, che per me è stato fonte di guarigione interiore, possa raggiungere chi ne ha realmente bisogno. Ringrazio di cuore Luigi Sanna per avermi fatto il dono di uno dei suoi scatti più magici affinchè potessi utilizzarlo come copertina del mio libro. Non sarei riuscito a trovare immagine più azzeccata di questa per esprimere, visivamente e in modo immediato e intuitivo, gli insegnamenti dell'Ho'oponopono". 

Insomma, un libro emozionante e ricco di spunti di riflessione capaci di proiettare il lettore direttamente nel mondo dell'introspezione e della spiritualità per trasformare, a partire da se stesso, le proprie emozioni, le relazioni interpersonali e, in definitiva, la sua vita.