Monday, 28 April 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia: al Fausto Noce la nuova altalena per bimbi con disabilità

Oggi l'inaugurazione

Olbia: al Fausto Noce la nuova altalena per bimbi con disabilità
Olbia: al Fausto Noce la nuova altalena per bimbi con disabilità
Giada Muresu

Pubblicato il 25 November 2023 alle 12:36

condividi articolo:

Olbia. Sono state inaugurate questa mattina al parco Fausto Noce di Olbia, le altalene per bambini con disabilità. Presenti all'evento il sindaco Settimo Nizzi, il vescovo emerito Sebastiano Sanguinetti e la consigliera comunale Maria Antonietta Cossu. Dopo la benedizione è stato tagliato il nastro ed ora le altalene sono a disposizione della comunità.

E' giunto così al termine il progetto di solidarietà "Toccheremo tutti il cielo con un dito" che  prende vita grazie alla vendita del libro di fiabe di Simona Giua, intitolato "La Storia della Piccola Scuola di Poco più", scritto durante il lockdown del 2020. Il libro ha come protagonisti i bambini della Scuola dell'Infanzia di Santa Maria a Olbia. I proventi della vendita sono stati interamente destinati all'acquisto dell'altalena, che oggi viene ufficialmente donata al Comune di Olbia dall'Associazione "Note di Luce - Coro San Simplicio Onlus".

Dichiara l'associazione durante l'inaugurazione: "Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato e contribuito a questo significativo progetto di solidarietà. L'evento ha superato le nostre aspettative, confermando la generosità di Olbia, e l'altalena diventa un simbolo tangibile di questa solidarietà. A volte, dalle esperienze difficili e tristi, come il lockdown del 2020, nascono momenti magici con doni inaspettati. In un momento così delicato, l'Associazione dedica questo progetto ai bambini e al loro diritto di essere bambini ovunque nel mondo. Ogni bambino ha il diritto di giocare, ridere, correre e imparare, ma soprattutto ha il diritto di vivere in un mondo di pace, dove il domani non è un'incertezza o una paura, ma il rispetto dei loro diritti fondamentali".

"Esprimiamo la nostra gratitudine a Francesco Pilu, che è stato parte integrante di questo progetto fin dall'inizio e che, purtroppo, non è più con noi a causa della sua recente scomparsa. Siamo certi che da lassù stia celebrando con noi questo evento, magari intonando ancora una volta la sua "Ninna Nanna Pizzinnu". Un ringraziamento speciale anche a Maria Giovanni Cherchi per il costante sostegno che ci ha garantito lungo tutto il percorso", conclude l'associazione "Note di Luce - Coro San Simplicio Onlus".