Monday, 28 April 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 20 December 2023 alle 17:00
Olbia. Si terranno domani giovedì 21 dicembre dalle ore 14:30 alle ore 17:30 gli open days del Liceo musicale e artistico di Olbia. Il liceo musicale presso il Delta Center in via Capo Verde 2, zona industriale (per info: 339 2915788-3934632959) prossimo appuntamento 17 gennaio, mentre presso l'istituto di via Modena 77 l'open day del Liceo Artistico (per info: 0789 641120-3477795628) prossimo appuntamento 11 gennaio. Presso il Liceo artistico di Tempio in via De Martis, l'open day saranno il giorno 14 gennaio dalle ore 11 alle ore 17 e 25 gennaio 2024 dalle ore 15 alle ore 19. Per info: 079 671353. Genitori e studenti sono invitati a partecipare agli appuntamenti in programma per conoscere tutte le offerte formative degli istituti.
Tanti gli eventi che vedono coinvolti i ragazzi e le ragazze dell’orchestra e del coro del Liceo Musicale F. De André dall'inizio dell'anno scolastico ad oggi. Invitati in sempre più occasioni da Enti e Associazioni Culturali del territorio, hanno suonato e dato saggio delle loro abilità acquisite negli strumenti suonati, riscuotendo grandi apprezzamenti dal pubblico presente. Per citarne alcuni. Ad ottobre per l'evento "Benvenuto Vermentino"; il 1° dicembre per il Festival Moumbaye in collaborazione con l’Associazione Labint; il 9 Dicembre per la programmazione natalizia del Comune di Olbia e il 15 Dicembre in occasione del Premio Letterario Città di Olbia.
Gli impegni continuano giovedì 21 dicembre dalle ore 14:30 alle ore 17:30 presso la sede del Musicale al Delta Center in via Capo Verde con il primo dei due Open Day delle attività di orientamento. Si sa, siamo quasi giunti al momento per la presentazione delle iscrizioni agli istituti di secondo grado, fissato per il 10 Febbraio 2024 prossimo e gli studenti sono invitati a scegliere il percorso formativo più idoneo alla loro propensione. Cosa scegliere? A tal proposito il Liceo Musicale “Fabrizio De André” Olbia-Tempio ha messo in campo una strategia a ventaglio proponendo eventi alternativi per facilitare l’accesso a tutte le info su attività didattiche e laboratoriali in seno: dagli Open Day, alla “Giornata da Liceale”, Masterclass di perfezionamento, Classi Aperte, per concludere con il concerto degli allievi. Come anticipato, altro appuntamento interessante sono “Le giornate da Liceale” che si svolgeranno durante il mese di gennaio dalle 8:30 alle 13:30 nel Plesso di Cala Saccaia e dalle 14:15 in poi per le lezioni individuali di strumento presso il Delta Center.
Per partecipare, gli studenti interessati dovranno prenotare e registrare la loro presenza contattando il numero 393 4632959 o 339 2915788. Un’iniziativa volta a far vivere e respirare l’atmosfera e il mondo pluridisciplinare del musicale sempre in totale sicurezza. La carrellata di iniziative si concluderà il giorno 17 gennaio 2024 con l'ultimo Open Day presso il Delta Center in via Capo Verde sempre dalle 14:30 alle 17:30 per ospitare futuri alunni e genitori.
Come funziona e cosa propone il liceo musicale: Qualche dettaglio su attività didattiche, laboratori e opportunità di fine percorso del Liceo Musicale F. De André. Anno dopo anno il Liceo Musicale “Fabrizio De André” Olbia- Tempio sta diventando un percorso scolastico di eccellenza per il territorio gallurese, una realtà fertile che si accinge a consolidare la sua rilevante importanza nel contesto urbano. Fino a pochi tempo fa numerosi ragazzi amanti della musica, erano costretti, con fatica fisica ed economica, a frequentare i corsi propedeutici in Conservatorio a Sassari o Cagliari per poter seguire la propria passione. Le materie affrontate nel quinquennio, offrono allo studente un ottimo livello di preparazione e una conoscenza completa su ogni ambito, consentendogli, unica scuola ad offrire questa possibilità, una volta ottenuto il Diploma, l’ingresso diretto al Corso Accademico in Conservatorio, a qualsiasi altra Facoltà Universitaria, o a entrambi contemporaneamente, aprendo le porte, quindi, a due percorsi Universitari differenti e ad una doppia possibilità lavorativa.
Una grandissima opportunità per i ragazzi che si affacceranno al mondo del lavoro, in quanto questo percorso liceale forma nuove figure professionali da inserire nel settore artistico musicale, dello spettacolo, del cinema, del teatro, della televisione, della pubblicità e tanto altro, con conseguenti sbocchi professionali negli ambiti specifici di formazione. Le domande di iscrizione al Liceo Musicale “Fabrizio De André”, che da sette anni offre ai ragazzi di Olbia, Tempio e dei centri limitrofi, importanti possibilità nel mondo lavorativo e creativo, attraverso lo studio di due Strumenti Musicali, della Musica da Camera, del Canto Corale, delle Tecnologie Musicali, della Storia della Musica e della Teoria Analisi e Composizione oltre alle materie comuni ad ogni liceo. Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 10 febbraio 2024.
27 April 2025
27 April 2025
27 April 2025
27 April 2025
26 April 2025
26 April 2025
25 April 2025
25 April 2025
25 April 2025
25 April 2025
25 April 2025