Friday, 04 April 2025

Informazione dal 1999

Arte e Spettacolo, Cultura

Olbia, torna la pasquetta a San Vittore sognando il Primo Maggio

L’associazione culturale olbiese lancia la nuova edizione della festa tra musica, cibo e solidarietà. E intanto il Primo Maggio resta in bilico

Olbia, torna la pasquetta a San Vittore sognando il Primo Maggio
Olbia, torna la pasquetta a San Vittore sognando il Primo Maggio
Andrea Baragone

Pubblicato il 03 April 2025 alle 08:37

condividi articolo:

Olbia. Anche quest’anno, come ormai da tradizione, l’associazione Eventi Frizzanti dà appuntamento a tutti per la Pasquetta campestre a San Vittore. 

L’annuncio è arrivato ieri sui social con una foto delle passate edizioni e una semplice frase: “Aprile è arrivato e San Vittore chiama. Pronti per la Pasquetta 2025?”. Un richiamo diretto, che suona come una promessa di continuità per una giornata che è sempre stata più di una semplice scampagnata.

A raccontare l’anima dell’iniziativa è Pietro Carta, presidente e uno dei fondatori di Eventi Frizzanti. "La Pasquetta a San Vittore è nata anni fa, credo nel 2015 o 2016, ed è sempre stata pensata come un momento di condivisione, ma anche di raccolta fondi per sostenere le attività culturali dell’associazione, in primis il concertone del Primo Maggio. Quest’anno la situazione è più incerta: non abbiamo più a disposizione il Parco Fausto Noce – già lo scorso anno non si è potuto fare – e al momento stiamo cercando alternative. Ma non ci fermiamo: ci stiamo lavorando".

Il programma della giornata a San Vittore, previsto per lunedì 21 aprile, resta fedele alla sua formula originale: un mix di musica dal vivo, jam session aperte a tutti i musicisti olbiesi, animazione per bambini e cucina tradizionale curata dal comitato di San Vittore. "I musicisti sono nostri amici da sempre – racconta Carta – e ogni anno partecipano con entusiasmo. Ci sarà anche qualche band locale, stiamo ancora definendo il programma completo. E per il cibo ci affidiamo, come sempre, all’esperienza del comitato di San Vittore, che mette a disposizione la location e tutta la parte gastronomica".

L’evento è anche un’occasione per sostenere le attività dell’associazione. "Siamo un’organizzazione senza scopo di lucro – ricorda Carta – e ogni iniziativa è pensata per raccogliere fondi che poi utilizziamo durante l’anno per fare cultura: presentazioni di libri, proiezioni, concertini, attività sportive, tornei, eventi benefici. Tutto questo è possibile solo grazie al supporto della comunità".

E la comunità, a partire dagli operatori economici, non ha mai fatto mancare il proprio appoggio. "Gli sponsor locali ci sono sempre stati, soprattutto per quanto riguarda il Primo Maggio. Le attività olbiesi ci hanno sempre sostenuto, anche se la Pasquetta è un evento molto più agile e ridotto." Ma forse proprio per questo riesce a mantenere un’anima familiare e autentica.