Saturday, 08 February 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 01 February 2024 alle 10:30
Olbia. Villa Certosa, situata a Porto Rotondo (Comune di Olbia) è da sempre al centro dell'attenzione mediatica, specialmente quando si parla di Silvio Berlusconi, scomparso lo scorso giugno all'età di 86 anni. Lo stesso ha reso questa lussuosa dimora il suo rifugio estivo, suscitando sempre grande interesse e curiosità nel panorama politico e non solo. Il quotidiano britannico Financial Times annuncia quest'oggi, la vendita della villa situata a Porto Rotondo, nel Comune di Olbia, per "500 milioni di euro". Secondo il quotidiano sarebbero tre le persone a conoscenza dell'operazione, e da questo mese potrebbero cominciare le visite.
Costruita negli anni '60, Villa Certosa è un'imponente residenza che si estende su oltre 68 ettari di terreno e che offre ai suoi ospiti una vista spettacolare sul mare. L'architettura della villa riflette il gusto esclusivo di Berlusconi: è caratterizzata da ampi spazi, piscine, e giardini curati con estrema precisione. La relazione tra Silvio Berlusconi e Villa Certosa è stata al centro di numerose controversie nel corso degli anni. La dimora è stata spesso associata a feste esclusive e incontri politici informali, alimentando polemiche sulla trasparenza delle attività svolte dal leader politico al suo interno.
Oltre alla sua funzione politica, Villa Certosa rappresenta il luogo dove Berlusconi ha trascorso momenti di relax e svago. Le foto dei paparazzi lo hanno ripreso spesso mentre si godeva il sole sardo o mentre ospitava personalità di spicco in politica e intrattenimento tra i più celebri e potenti leader mondiali come l'ex presidente americano Bush, il presidente russo Putin e l'ex premier britannico Blair.
La presenza costante di Berlusconi a Villa Certosa ha attirato l'attenzione dei media, alimentando il dibattito sull'etica politica e sulla separazione tra vita privata e pubblica. La popolarità della villa è aumentata parallelamente alla fama e all'influenza di Berlusconi, suscitando reazioni contrastanti nell'opinione pubblica. Villa Certosa rimane una delle residenze più emblematiche e discusse di Silvio Berlusconi. La sua storia, la sua architettura e la sua funzione politica e personale continuano a suscitare interesse.
Il Financial Times cita tra i possibili acquirenti gruppi alberghieri internazionali ma anche miliardari arabi e statunitensi. Stando a quanto riportato dallo stesso quotidiano, la vendita non verrà pubblicizzata.
Avere come "residente", seppur temporaneo, una personalità come quella di Silvio Berlusconi ha rappresentato per Olbia e per Porto Rotondo un considerevole "volano mediatico". I legami politici di Berlusconi con Olbia sono noti: il sindaco Settimo Nizzi è stato uno dei suoi "uomini simbolo" in terra sarda e non a caso (insieme ad altre personalità azzurre) ha reso la città una roccaforte pienamente forzista (una delle ultime rimaste, tra l'altro).
C'è però anche altro. Come tante ville del comprensorio portorotondino (e per esentensione anche smeraldino), Villa Certosa ha rappresentato anche "lavoro" per aziende e professionalità locali.
08 February 2025
08 February 2025
08 February 2025
08 February 2025
08 February 2025
08 February 2025
07 February 2025
07 February 2025
07 February 2025
07 February 2025
07 February 2025