Monday, 07 April 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 06 April 2025 alle 11:38
Olbia. Il gruppo Indipendentzia bikers Group spegne 13 candeline e festeggia con un incontro che ha coinvolto non soltanto gli appassionati delle due ruote in città ma anche tanti altri amici provenienti da altre località.
Nicola Scotti, sergente del gruppo che precedentemente ha ricoperto per più di dieci anni la carica di presidente, ci racconta un po' il loro mondo fatto di passione e condivisione per le due ruote e per il piacere di stare insieme.
"Il gruppo è composto da sei cariche: c’è il presidente, carica ora rivestita da Umberto Secchi, ci sono poi il vicepresidente, il capitano, il sergente, il tesoriere e il segretario, Io ora sono diventato sergente e diciamo che sono quello che si occupa di coordinare tutti i progetti, al momento tra tutti i presenti abbiamo un'età che va dai 40 ai 55 anni, quindi essendo un po' "più grandi" siamo anche un po' più tranquilli, -prosegue Scotti- ci piace trascorrere le giornate in compagnia godendoci anche proprio una passeggiata sulle due ruote, di sicuro non abbiamo lo stesso spirito e la stessa voglia di correre che hanno invece i ragazzi più giovani che si sono confrontati con la nostra realtà, ma questo è anche tipico dell'età".
"Effettuiamo diversi raduni, diversi incontri che possono essere fatti, diciamo pure così, in tutte le stagioni dell'anno, tempo permettendo". Alla domanda su quale è la sua moto preferita Nicola Scotti non ha tentennamenti e conferma: "la Harley, ciascuno di noi ha la sua moto c'è chi ce l'ha da strada, chi ha una Custom, chi la Harley, e la usiamo proprio per passeggiare, non facciamo corse. Ci è capitato che ci spostassimo anche fuori, anche se a volte è difficile riuscire a organizzare o anche soltanto riuscire a conciliare gli impegni lavorativi e della famiglia tant'è che sicuramente con l'andar degli anni diventa sempre un pochino più difficile conciliare tutto".
Scotti prosegue raccontando la sua esperienza personale: "quando metti su famiglia bisogna diventare dei funamboli nell'organizzare la propria vita e la passione per le due ruote" e condivide il ricordo delle due ruote come passione condivisa insieme alla moglie, poi l'arrivo della figlia che ha un po' cambiato la situazione e gli equilibri, a quel punto la moglie va meno in moto e si ha paura di prendere la bambina ma al contempo lui non vede l'ora di poterle fare indossare il casco e continua Scotti: "sicuramente lo si fa anche con una presa di coscienza differente e con maggiore attenzione proprio perché con l'andar del tempo diciamo che si cambia anche proprio la mentalità e l'approccio che si ha nei confronti della moto".
Il gruppo Indipendentzia ha partecipato a diversi eventi, ha collaborato anche con associazioni; al momento il loro è un gruppo, non si tratta di una vera e propria associazione tant'è che il nome Indipendenza è proprio dovuto a questo principio, quello di essere liberi dagli schemi, si tratta di un gruppo di ragazzi più o meno grandi che decidono di condividere la passione per la moto.
"Chi frequenta il gruppo deve essere responsabile abbiamo una sede in campagna ma che ora si utilizza di meno proprio perché fuori mano, infatti anche per effettuare incontri con altri gruppi e con altri appassionati quando si organizzano eventi preferiamo trovare una location all'interno della città e utilizzarla come punto di riferimento". Moto non significa solo scorribande tra curve e asfalto, ma anche amicizia. Amicizia tra rider e tra gruppi come i Bikers di San Teodoro e AlbertOne: "con Alberto ci conosciamo da tantissimi anni e abbiamo organizzato diverse manifestazioni insieme, anche per questo evento sono stati proprio loro della Gallura Custom Cycles a prestare assistenza per la giornata".
Se, spesso, nell'immaginario collettivo, immaginiamo il biker come un ragazzo di gran statura, pieno di tatuaggi, l'aria a volte burbera e il gilet nero rimaniamo colpiti dallo scoprire che il lavoro di Nicola è quello del fiorista, ha una bellissima attività fin dal 1998 a Olbia in via Barcellona e ci viene anche un po' da sorridere nell'immaginarlo nel contempo nei panni di un ragazzo che racconta di fiori e addobbi con una sposa, una nonna o una mamma che vuole ordinare una composizione di fiori, non esiste un fiore del motociclista, ma parlando di colori non può che citare il nero, anche se si potrebbe aggiungere il rosso, presente nel loro stemma come simbolo di passione per le moto, il rock e la buona compagnia.
06 April 2025
06 April 2025
06 April 2025
06 April 2025
05 April 2025
05 April 2025
05 April 2025