Monday, 14 April 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 07 April 2025 alle 12:00
Olbia. Proseguono le segnalazioni sui casi di smishing a Olbia: dopo aver letto il nostro articolo, una pensionata olbiese A.R. ha deciso di raccontare quanto accadutole nello scorso febbraio, quando ha ricevuto sul telefono ben due messaggi in cui veniva avvertita dal figlio che aveva perso il telefono e che avendo problemi di linea doveva utilizzare un altro numero.
Questi i messaggi: "mamma ho perso il telefono, sto provando a chiamarti ma ho problemi di linea scrivimi su whatsapp a questo numero devo parlarti" e segue un link con un numero di telefono. Nel secondo sms si legge: "ciao papà e mamma ho il telefono rotto, questo momentaneamente è il mio nuovo numero! Scrivimi su whatsapp appena puoi".
La donna ha raccontato a Olbiapuntoit di aver ricevuto questi due sms sul telefono e di essere stata sospettosa poiché il figlio non le ha mai inviato messaggi di tale tenore e non avrebbe mai utilizzato questa modalità. A insospettire la donna è stato sicuramente l'approccio usato dal truffatore: dopo un iniziare senso di smarrimento, la pensionata ha ragionato sul da farsi, non ha risposto e ha poi successivamente informato il figlio dell'accaduto.
Sicuramente è stato fondamentale mantenere freddezza e obiettività, come consigliano le stesse forze dell'ordine che invitano alla calma e alla verifica, senza cliccare su link presenti sui messaggi ricevuti.
Con questa truffa denunciata e analizzata dalle stesse autorità vengono trafugati dati personali, dati sensibili, dati relativi ai conti senza che lo sprovveduto e spaventato utente possa fare alcunché. Resta pertanto valido l'invito alla calma e al valutare con un attimo di tranquillità senza cliccare o richiamare numeri sconosciuti.
13 April 2025
13 April 2025
13 April 2025
13 April 2025
12 April 2025
12 April 2025
12 April 2025
12 April 2025
12 April 2025
12 April 2025
11 April 2025