Saturday, 12 April 2025

Informazione dal 1999

Generale, Politica, Turismo

San Teodoro, inaugurato il nuovo porto turistico dopo 29 anni di attesa

Inaugurato il primo lotto: 150 posti barca operativi per la stagione estiva

San Teodoro, inaugurato il nuovo porto turistico dopo 29 anni di attesa
San Teodoro, inaugurato il nuovo porto turistico dopo 29 anni di attesa
Andrea Baragone

Pubblicato il 11 April 2025 alle 14:31

condividi articolo:

San Teodoro. Giornata storica per San Teodoro: oggi, venerdì 11 aprile, è stato ufficialmente inaugurato il nuovo porto turistico, un’opera attesa dal lontano 1996 e considerata una delle più grandi incompiute del paese. La cerimonia si è svolta in un clima di festa e grande partecipazione, con la presenza delle autorità civili, militari e marittime, e ha visto anche un’emozionante dimostrazione di salvataggio in mare con i cani e l’intervento della Guardia Costiera.

All’evento hanno preso parte, oltre alla sindaca di San Teodoro Rita Deretta, l’assessore regionale ai Lavori pubblici Antonio Piu, il vicepresidente del Consiglio Regionale Giuseppe Meloni, il direttore marittimo del Nord Sardegna C.V. Gianluca D’Agostino, oltre ai rappresentanti delle forze dell’ordine e numerosi cittadini.

L’inaugurazione segna l’apertura ufficiale del primo lotto del porto, che dispone di 150 posti barca, ed è stato realizzato giusto in tempo per l’avvio della stagione turistica. Il nuovo approdo, insieme alla marina di Puntaldia, rappresenta una nuova porta di accesso al territorio teodorino.

Il consiglio comunale aveva approvato all’unanimità il regolamento di gestione, quello di sicurezza e il piano degli ormeggi, passaggi fondamentali per rendere il porto operativo. La gestione prevede attenzione particolare ai residenti e alle realtà locali, con un futuro piano tariffario in via di definizione da parte della giunta.

Durante la cerimonia, in occasione anche della Giornata nazionale del Mare, si è tenuta una dimostrazione operativa di salvataggio in mare. Una scelta simbolica e voluta, come sottolineato dal direttore marittimo Gianluca D’Agostino, per unire l’inaugurazione del porto ai valori educativi e ambientali del mare, con una grande presenza di bambini delle scuole.

Il progetto, che prevede un secondo lotto già finanziato con 24 milioni di euro (di cui 9 stanziati dall’attuale giunta regionale), porterà la capacità complessiva del porto a 500 posti barca.


(Articolo scritto con la collaborazione di Barbara Curreli)