Saturday, 12 April 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 11 April 2025 alle 12:57
Olbia. Si terrà mercoledì 16 aprile alle ore 10.30, nell’Aula Magna dell’ospedale Giovanni Paolo II di Olbia, un nuovo incontro del ciclo “Nascere all’ospedale Giovanni Paolo II”, pensato per offrire informazioni e supporto a future mamme e papà.
L’iniziativa, a ingresso libero e senza necessità di prenotazione, sarà guidata dalle Ostetriche dell’Unità Operativa di Ginecologia e Ostetricia, diretta dal dottor Giangavino Peppi. L’obiettivo è quello di fornire indicazioni pratiche e utili, creare uno spazio di dialogo e permettere ai partecipanti di familiarizzare con la struttura ospedaliera.
Nel corso dell’incontro saranno illustrati gli stadi del travaglio e del parto, i metodi di contenimento del dolore attraverso il movimento, le posizioni, la respirazione e il massaggio. Saranno inoltre presentate due opzioni disponibili all’interno del reparto: il travaglio e parto in acqua, riattivato a Olbia da oltre un anno e mezzo, e l’analgesia con protossido d’azoto, introdotta nel 2023 grazie alla collaborazione tra le unità di Ginecologia e Ostetricia e quella di Anestesia e Rianimazione.
Particolare attenzione sarà dedicata ad alcuni momenti fondamentali che seguono la nascita: il contatto pelle a pelle (skin to skin), il rooming-in (condivisione della stanza tra madre e neonato), il clampaggio ritardato del cordone ombelicale e la donazione del sangue cordonale.
Le ostetriche forniranno anche indicazioni pratiche su cosa inserire nella valigia per il parto, con informazioni semplici ma essenziali per affrontare con maggiore serenità il momento del ricovero.
L’iniziativa si inserisce nel programma di integrazione tra ospedale e territorio con l’obiettivo di potenziare l’assistenza perinatale e rafforzare il legame tra i servizi sanitari e la cittadinanza.
11 April 2025
11 April 2025
11 April 2025
11 April 2025
11 April 2025
11 April 2025
10 April 2025