Friday, 04 April 2025

Informazione dal 1999

Cultura, Generale, Storia, Turismo

Olbia, non siamo soli: esiste un’Olbia anche in Francia (e ci tengono parecchio)

A Hyères, tra palme e rovine, il nome Olbia vive ancora oggi nei bar e nei cartelli turistici

Olbia, non siamo soli: esiste un’Olbia anche in Francia (e ci tengono parecchio)
Olbia, non siamo soli: esiste un’Olbia anche in Francia (e ci tengono parecchio)
Andrea Baragone

Pubblicato il 03 April 2025 alle 14:31

condividi articolo:

La nostra Olbia non è l’unica al mondo. C’è un’altra Olbia in Francia, sulla costa della Provenza, a due passi da Hyères, la "città delle palme", nel dipartimento del Var.
Olbia è il nome di un’antica colonia greca fondata nel IV secolo a.C., e ancora oggi è un sito archeologico visitabile, perfettamente incastonato nel verde del litorale francese.

Ma la cosa davvero curiosa è che gli abitanti di Hyères sono molto orgogliosi di quel nome antico. Al punto che in città esistono bar, locali e strutture che si chiamano proprio "Olbia", a conferma di un’identità storica ben radicata. 

Il nome Olbia deriva dal greco antico “Ὀλβία”, che significa “felice”, “fortunata”, “prospera”. Un augurio, più che una descrizione, che nel nostro caso si è realizzato in forma di porto, aeroporto, spiagge da sogno e flussi turistici costanti.
La città provenzale, invece, ha scelto di conservare l’eredità storica, valorizzando l’antica colonia con percorsi archeologici, visite guidate e iniziative culturali. Certo, niente rotatorie né caos da stagione estiva, ma anche lì il Mediterraneo si fa sentire.

La nostra Olbia è viva, moderna, con un’identità in continuo movimento: dai concerti agli scavi romani ai piani per diventare un hub digitale.

L’Olbia francese è silenziosa e riflessiva, ma affascinante: immersa tra palme, rovine greche e charme provenzale.

A unire le due città non è solo il nome, ma una certa vocazione mediterranea, culturale e commerciale, che affonda le radici nei secoli e resiste ai confini geografici.
Forse è arrivato il momento di pensare a un gemellaggio tra Olbia e Olbia, tra Gallura e Provenza. Magari davanti a un bicchiere di vermentino… o di rosé.