Saturday, 29 March 2025

Informazione dal 1999

Economia, Generale, News, Politica, Turismo

Arzachena al G20Spiagge: confronto a Sorrento sulla tutela dell’ambiente costiero

Il 28 e 29 marzo il Comune partecipa al primo summit nazionale 2025 sulle sfide ambientali delle città marine

Arzachena al G20Spiagge: confronto a Sorrento sulla tutela dell’ambiente costiero
Arzachena al G20Spiagge: confronto a Sorrento sulla tutela dell’ambiente costiero
Olbia.it

Pubblicato il 26 March 2025 alle 10:00

condividi articolo:

Arzachena. Il Comune di Arzachena parteciperà al G20Spiagge, in programma il 28 e 29 marzo a Sorrento, primo dei quattro grandi appuntamenti nazionali previsti per il 2025. L’iniziativa riunisce venti Comuni italiani affacciati sul mare, rappresentati da sindaci, assessori all’ambiente e dirigenti comunali, impegnati nella tutela e valorizzazione dei litorali.

Il titolo dell’evento, “I comuni del G20Spiagge: tavola rotonda sulle sfide ambientali delle destinazioni costiere”, sintetizza l’obiettivo dell’incontro: un confronto tra istituzioni, esperti e operatori del settore su temi cruciali come l’erosione costiera, la gestione dei rifiuti e la salvaguardia degli ecosistemi marini.

Come sottolineato nel comunicato ufficiale, il turismo balneare rappresenta un asset strategico: ogni anno sono oltre 20 milioni i turisti che scelgono le località del G20Spiagge per la bellezza naturale e la qualità dell’offerta.

Il sindaco di Arzachena, Roberto Ragnedda, sarà presente all’incontro insieme all’assessora al Turismo Claudia Giagoni e al delegato all’Ambiente Michele Occhioni. “Grazie alla rete del G20 – spiega Ragnedda – i sindaci hanno l’opportunità di confrontarsi su temi strategici. Le spiagge sono una risorsa preziosa e la loro tutela è prioritaria. A Sorrento porteremo l’esempio delle trasformazioni avvenute nel promontorio di Capriccioli negli ultimi cinquant’anni, confrontandole con altri casi studio”.

Il summit vedrà la costituzione di un gruppo di lavoro permanente, a carattere nazionale, dedicato alla sostenibilità ambientale, come annunciato dal sindaco di Sorrento, Massimo Coppola. L’obiettivo sarà quello di sviluppare progetti condivisi e replicabili su scala nazionale.

Secondo Roberta Nesto, coordinatrice del G20Spiagge e sindaca di Cavallino Treporti, il valore della rete risiede nella collaborazione concreta tra amministratori, al di là delle appartenenze politiche, per affrontare insieme le difficoltà che gravano sugli enti locali in tema di sostenibilità ambie