Thursday, 03 April 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 02 April 2025 alle 13:30
Olbia. Studenti e studentesse olbiesi sempre più internazionali alla conquista delle lingue e della cultura: questo il progetto che l'Istituto Tecnico Dionigi Panedda porta avanti da 15 anni e che oggi si arricchisce di una nuova tappa in terra francese.
Il professor Daniel Rudas, referente del Dipartimento di lingue, racconta il viaggio che dal 30 marzo al 6 aprile, sta portando 51 studenti delle classi seconde e terze dell'Istituto Tecnico, indirizzo Commerciale Amministrativo e per il Turismo a Cannes, in Francia, per uno stage linguistico. "Questo viaggio rappresenta non solo un’importante opportunità per migliorare le competenze linguistiche, - spiega Rudas - ma anche una preziosa occasione per immergersi nella cultura francese in un contesto autentico".
Anche gli studenti sono entusiasti: "Siamo felici di essere a Cannes, i prof hanno organizzato tutto perfettamente, ci stiamo trovando veramente bene, la casa è accogliente, la famiglia molto ospitale e simpatica, le lezioni sono divertenti e non vediamo l'ora di fare le gite nei prossimi giorni", spiega uno di loro.
Altre due studentesse aggiungono: "ci stiamo trovando molto bene sia a scuola che presso la famiglia ospitante", e tra sorrisi e attimi di timidezza con parole entusiaste raccontano anche quanto stanno apprezzando la città. C'è anche chi ci tiene a specificare che oltre alla preziosa ospitalità "stiamo mangiando bene, e anche la scuola ci piace tanto" e anche "il viaggio ci ha permesso di avvicinarci molto alla cultura del posto, conoscerne cibo, località, ci sta piacendo molto".
La professoressa Gabriella Deplano, che da anni si occupa di organizzare questo stage aggiunge: "il fatto che vivono, studiano la lingua francese direttamente sul posto è decisamente positivo, abbiamo avuto dei risultati finali straordinari che valgono più di 50 ore di lezione fatte in classe. L'organizzazione è semplice, i ragazzi vengono ospitati presso delle famiglie, una cosa su cui all'inizio abbiamo avuto qualche difficoltà, il fatto stesso di chiedere il sale, di salutare e interagire è una cosa positiva, poi ci sono le lezioni sulla base di un programma organizzato da noi, programma svolto in maniera approfondita, con docenti madrelingua, Presso l’École Pierre Overall".
"Non mancano le gite a Monaco, Antibes, siamo stati a Nizza, i ragazzi vengono lasciati liberi di gestirsi e andare a scuola insieme, in pullman e di girare la città a gruppetti. Quest'anno siamo tre docenti, io, Daniel Rudas e Stefania".
Prof. Rudas aggiunge alcuni dettagli sul viaggio, scopo e organizzazione: "a partire dal 2009, negli ultimi 15 anni, il nostro Istituto rinnova il suo impegno nel promuovere esperienze educative all'estero, confermando la propria vocazione all’internazionalizzazione. Un’esperienza che si preannuncia altamente formativa, capace di arricchire il bagaglio culturale e linguistico dei partecipanti, preparandoli a un futuro sempre più internazionale. Tra le tappe principali il celebre Musée Picasso di Antibes, dove gli studenti potranno ammirare alcune delle opere più significative del maestro, e il Principato di Monaco, con la sua affascinante combinazione di storia,lusso e paesaggi mozzafiato. Un viaggio che permetterà agli studenti di confrontarsi con la storia, l’arte e la società francese in maniera diretta e coinvolgente".
Sicuramente queste parole e questo entusiasmo dei 50 studenti confermano la scelta vincente dell'Istituto che porta i giovani sempre più in una dimensione cosmopolita, ad apprezzare storia lingua e cultura oltre i propri confini.
03 April 2025
03 April 2025
03 April 2025
03 April 2025
02 April 2025
02 April 2025
02 April 2025
01 April 2025
01 April 2025
01 April 2025
31 March 2025