Saturday, 29 June 2024

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Diocesi Tempio-Ampurias: le nuove nomine

Ecco tutti gli incarichi

Diocesi Tempio-Ampurias: le nuove nomine
Diocesi Tempio-Ampurias: le nuove nomine
Olbia.it

Pubblicato il 25 June 2024 alle 10:11

condividi articolo:

Olbia. La Curia diocesana è formata da uffici e servizi pastorali e dalle persone che li animano collaborando con il Vescovo nel governo di tutta la diocesi, principalmente nella direzione dell’attività pastorale, nell’amministrazione e nell’esercizio della potestà giudiziale. Il Vescovo S. E. Mons. Roberto Fornaciari, nelle scorse settimane, ha nominato i titolari dei diversi servizi pastorali dopo aver ascoltato numerosi pareri attraverso una consultazione di presbiteri, diaconi e alcuni laici.

I servizi pastorali e di Curia sono divisi in tre aree o ambiti:
1. L’annuncio della fede: generare, educare, accompagnare la fede;
2. Servizi generali della Curia diocesana;
3. Testimonianza della vita cristiana.
Nei giorni scorsi, Mons. Fornaciari ha provveduto alle seguenti nomine di servizi pastorali del
primo ambito, quello dell'annuncio della fede, ambito coordinato dal Vicario episcopale DonAndrea Domanski.
Servizio celebrazioni e formazione liturgica
- Servizio liturgico: responsabile Don Efisio Coni.
- Formazione Ministri straordinari dell’eucaristia: responsabile Don Efisio Coni.
- Servizio Pietà popolare, santuari, pellegrinaggi: responsabile Don Gabriele Galleri.
Servizio annuncio
- Servizio pastorale per la Catechesi: responsabile Prof.ssa Maria Dolores (Lollo) Angius.
Servizio cultura e formazione
- Coordinatore: Don Dario D’Angelo.
- Educazione, scuola, università: Prof. Angelo Setzi.
- Servizio Diocesano per l’Insegnamento della Religione Cattolica: responsabile Dott.ssa
Maria Pina Scriccia.
- Istituto Euromediterraneo: Don Giorgio Diana.
- ISSR: in attesa di nomina da parte del Moderatore.
Servizio per la cura delle persone e degli stati di vita
- Pastorale delle vocazioni: Don Mirco Barone, coadiuvato da Don Cesare Nicolai e P.
Massimo Terrazzoni.
- Cura dei Presbiteri giovani: Mons. Vescovo.
- Cura dei Presbiteri extradiocesani: P. Gianfranco Zintu e Don Marco Bilewski.
- Cura della Vita consacrata: P. Massimo Terrazzoni, delegato episcopale.
- Formazione iniziale e permanente dei diaconi: Don Mauro Bucciero.
- Pastorale Giovanile: Don Davide Mela, Responsabile diocesano, con la collaborazione di
Don Mirco Barone incaricato del settore Oratori e Don Cristian Garau incaricato del settore
Sport.
- Pastorale familiare e adulti: responsabile la coppia dei Signori Stefania Giostrelli e Gianluca
Carta, assistente ecclesiale Don Theron Oscar Casula. Si servirà di due commissioni: la
prima per la pastorale prematrimoniale e post matrimoniale; La seconda (In.C.A.S.A) per
l’integrazione delle famiglie ricostituite.
- Servizio per le Aggregazioni dei fedeli laici: coordinato da Don Romolo Fenu e suddiviso in
tre settori:
- Aggregazioni di fedeli, cioè associazioni e movimenti: Don Romolo Fenu.

- Confraternite laicali: Don Efisio Coni.
- Comitati feste: Don Francesco Tamponi.