Tuesday, 15 April 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 08 April 2025 alle 16:21
Tempo fa vivere su un'isola voleva dire fare i conti con piccoli disagi quotidiani, che rendevano più complicato il vivere in un paradiso.
Proviamo a pensare anche solo dal punto di vista dell'entertainment: se qualcuno giocava d'azzardo in Sardegna o isola minori, poteva recarsi solo alle ricevitorie locali perché i casinò più vicini erano a Sanremo e lo spostamento diventava veramente impegnativo. Oggi questo problema, grazie ai pagamenti digitali, si è risolto completamente. In questo settore la capillare nascita di casinò nazionali e internazionali come Fast Slots, che permettono addirittura di fare delle giocate molto veloci sotto il minuto di durata, hanno cambiato le abitudini degli utenti. Spesso è proprio partendo dall’aspetto ludico, come il farsi una giocata su una piattaforma, che introduce una maggiore propensione al digitale.
Soprattuttoper questa tipologia di piattaforme interviene anche la comodità del giocare dal proprio domicilio, con dei sistemi di criptaggio sicuri, che vanno a proteggere i dati dell'utente e le sue transazioni: questo ha cambiato completamente le regole del gioco. Queste nuove piattaforme online, offrono anche una varietà di giochi e di possibilità che vanno a soddisfare tutti i gusti .
La varietà di proposte che si trovano in un'unica piattaforma soddisfa la esigenze di differenti tipologie di target: chi ama i videogiochi è più avvezzo a un linguaggio gaming, apprezzerà la proposte con livelli, sfide, punteggi sulle slot. Chi è più strategico potrà orientarsi sul poker o sul blackjack: l'aspetto preponderante è che ci si può divertire e giocare direttamente dal proprio domicilio ovunque ci si trovi. Questo è un degli esempi più palesi di come la rivoluzione digitale stia implementando il pagamento digitale e, di conseguenza, ha cambiato il quadro delle abitudini, ampliando le possibilità anche a chi era limitato per motivi logistici.
Le difficoltà senza pagamenti digitali e come stanno cambiando le cose
Non solo di entretainemnete ma parliamo anche di quotidianità. Prima dell’avvento dei pagamenti digitali c’era per esempio il disagio della fila a un unico sportello bancario, magari non aperto tutti i giorni a settimana nei paesi più piccoli. C'era il rischio di rimanere senza contanti se il mare agitato impediva alla nave con il bancomat di poter arrivare. Queste sono solitamente problematiche legate alle isole più piccole, ma vivere su un'isola è molto diverso che vivere dove i mezzi possono arrivare tranquillamente attraverso strada.
Si pensi anche solo alla difficoltà di gestire una semplice attività commerciale qualche decennio da quando i clienti volevano pagare con carta, ma il commerciante non poteva permettersi il POS per motivi logistici.Oggigiorno con la diffusione della rivoluzione digitale tutto questo è oramai lontano. Infatti, si stanno diffondendo i pagamenti digitali ma anche la possibilità di accedere a servizi tramite una piattaforma online.
Storie di vita vera : tra passato e vantaggi del pagamento digitale
Il disagio prima dell'avvento del digitale era nella quotidianità, ma le cose stanno ora cambiando: le trasformazioni sono in essere. Prendendo casi di vita reale c'era, per esempio, il signor Antonio, che gestiva una piccola pensione a Stromboli : affermava di dover correre in banca ogni volta che arrivava una prenotazione. Oggi con i pagamenti diretti digitali, attraverso lo smartphone e le altre metodologie digitali, non ha più tutta questa trafila. La sua storia non è l'unica, sia sulle isole minori che sulle isole maggiori, ma anche nei piccoli paesi sul territorio italiano, il digitale sta creando delle nuove opportunità.
Questa rivoluzione sta avvenendo in maniera più spontanea e curiosa di quanto noi possiamo immaginare. Prendiamo come esempio la cooperativa di pescatori di Ponza. Questa cooperativa ha cominciato ad accettare i pagamenti digitali, spinti soprattutto dal turismo straniero del Nord Europa. La cooperativa, a un certo punto, si accorge di quanto potesse essere comodo questo pagamento e come avesse una contabilità più precisa, senza dover maneggiare troppo contante.
Il bar da Lucia a Lampedusa è diventato addirittura un punto di riferimento per chi ha bisogno di assistenza con le varie app di pagamento digitale. Oggi a chi vive su un'isola può dire di essere su un paradiso con le comodità delle grandi città a livello di pagamenti. Come afferma un vecchio pescatore di Procida: "Siamo abituati a guardare l'orizzonte del mare ma ora dobbiamo guardare anche l'orizzonte della tecnologia. Quindi bisogna imparare a navigare in maniera appropriata in queste nuove acque."
Fra qualche anno si racconteranno periodi come l'era digitale e come le nostre isole hanno potuto compiere il grande salto con l'arrivo del digitale e come hanno partecipato a questa trasformazione silenziosa, che si è confermata nelle piccole storie quotidiane.
12 April 2025
11 April 2025
10 April 2025
09 April 2025
02 April 2025
27 March 2025
27 March 2025
26 March 2025
26 March 2025
21 March 2025
21 March 2025