Saturday, 26 April 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 01 June 2019 alle 23:52
Luras, 2 giugno 2019- Anno dopo anno, successo dopo successo, Domo abbeltas le uniche cortes apertas della Gallura hanno conquistato il cuore dei Luresi e non solo. Il 15 e 16 giugno, nel paese gallurese va in scena la settima edizione dell'attesissima manifestazione che apre l'estate lurese. Organizzata in ogni dettaglio dell'assessorato comunale al Turismo, guidato dal vice sindaco Mauro Azzena, assieme a diverse associazioni del paese, la manifestazione vedrà la partecipazione di numerosi ospiti.
"Sono contento che anche quest'anno vedo il paese attivo - dice Azzena - è bello notare un paese che si unisce, collabora per mostrarsi al meglio e per offrire ai numerosi visitatori le eccellenze che ha da offrire".
Saranno una quarantina le DOMOS che apriranno i battenti per due giorni a Luras. Ci sono le storiche delle anguille, dell'artigianato artistico del legno, dei coltelli, dei dolci, delle ceramiche, delle panadas, sa cozzula in su fundheddju, della zuppa gallurese e tanto altro ancora. "In poche parole: il meglio del paese si sta preparando per la nostra manifestazione di punta di tutto l’anno - aggiunge il vice sindaco Azzena - oltre alle DOMOS che si stanno proponendo al meglio, come ogni anno, ci saranno degli eventi collaterali divisi tra le due giornate di sabato e domenica".
Intanto, bisogna dire che già venerdì sera (14 giugno) le DOMOS visitano le DOMOS. Ovvero: in anteprima chi realizza le domos vede anche quelle degli altri. Diversamente, durante la due giorni non ci riuscirebbe. Enogastronomia, artigianato e arte, dunque, si fondono per una manifestazione allegra e gustosa all'insegna della cultura e delle tradizioni locali. Si potranno, anche, visitare i palazzi storici di Luras (“del giudice Depperu” e “Tamponi-Perantoni”, il museo "Galluras" e la collezione "Forteleoni".
Gli ospiti che si alterneranno in questa edizione numero 7 sono diversi:Ritorna anche il Festival delle Fisarmoniche dedicato a Tamponeddu e sarà presentato, anche, il mini gruppo folk di Luras sempre nato in onore al grande cantore lurese.
Tra gli altri eventi collaterali ci sarà la seconda mostra di pittori luresi e l'apertura della sala dedicata allo scrittore Filippo Addis al palazzo Tamponi-Perantoni dove verrà presentato un libro inedito dello scrittore. Nella sala consiliare, Andrea Muzzeddu presenterà la sua ultima fatica letteraria. Nella chiesa parrocchiale, invece, sarà illustrata un’antologia di preghiere alla Madonna in sardo logudorese. Una manifestazione ricchissima da non perdere.
23 April 2025
21 April 2025
17 April 2025
05 April 2025
28 March 2025
27 March 2025
27 March 2025
26 March 2025
23 March 2025
23 March 2025
21 March 2025