Saturday, 26 April 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 14 November 2023 alle 17:31
Olbia. Dal periodo della pandemia l'epidurale negli ospedali di Olbia e della Gallura non si farebbe più. E' quanto emerso in un articolo pubblicato da La Nuova Sardegna in edicola oggi. Il quotidiano evidenzia ciò che avrebbe voluto una giovane olbiese pronta a partorire il suo primo figlio. Dal 2012 l'epidurale è riconosciuta come un diritto della donna mentre nel 2018 l'Organizzazione mondiale della Sanità ha pubblicato un documento in cui sancisce il diritto a partorire senza dolore.
Allo stesso tempo all'ospedale Giovanni Paolo II di Olbia sarebbe stata introdotta una nuova tecnica di analgesia in travaglio di parto basato sulla somministrazione di una miscela di protossido d'azoto e ossigeno. Modalità, anche questa, che sarebbe stata sospesa per le difficoltà di reperire le bombole di protossido dal fornitore. La Asl Gallura è la prima ad aver lanciato questa tecnica in Sardegna. Il servizio avviato a giugno sarebbe stato richiesto da quasi 50 pazienti. Le richieste stanno permettendo all'Unità Operativa di Ginecologia di organizzarsi per fare in modo di non interrompere il servizio.
25 April 2025
25 April 2025
25 April 2025
25 April 2025
24 April 2025
24 April 2025
24 April 2025
24 April 2025
24 April 2025
23 April 2025
23 April 2025