Monday, 28 April 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 18 July 2020 alle 19:57
Olbia, 18 luglio 2020 - Il fermento discografico presente nella nostra Olbia non conosce sosta, anzi, è in continua evoluzione.
Qui a quanto pare confluiscono artisti, si creano nuove sinergie e si sviluppano numerosi progetti musicali che creano nuove tendenze di stile.
Un discorso a parte poi è da dedicare alle etichette discografiche che investono tempo, energie e fondi alla mirata ricerca di nuovi talenti musicali, seguendone passo dopo passo la crescita professionale.
Il binomio del marchio con l'artista è un aiuto reciproco che sviluppa sia l'immagine dell'etichetta discografica stessa, che il musicista.
In questo clima artistico olbiese che si muove su forti sinergie, debutta con Gabriele Deriu l'etichetta musicale K Music. Nell'ambiente è conosciuto con il nome d'arte Kaizén. Si tratta di una parola giapponese che ha come significato il migliorarsi, e il cambiare evolvendosi in meglio. Ottimo auspicio quindi per un talento artistico.
"Sono nato a Olbia e come molti artisti mi sono avvicinato al mondo della musica formando a soli 14 anni una coverband dei Deep Purple, Pink Floyd e Queen. Qualche live nei locali olbiesi quasi per gioco, ma poi ho subito capito che era nata in me una vera e propria passione quasi morbosa per la musica, che mi fa sentire vivo ancora adesso.- così esordisce al nostro incontro Gabriele Deriu -.Il mio essere perfezionista mi ha obbligato a studiare gli strumenti musicali con grande approfondimento, come il canto, la chitarra, e il pianoforte. Dopo l'esperienza universitaria a Roma ho deciso di intraprendere un percorso di studi specifico che mi potesse permettere di diventare un produttore musicale."
Il settore della musica sta diventando sempre più tecnologico e selettivo, e questo gli addetti ai lavori lo sanno molto bene: "In questo periodo storico per svolgere la mia professione bisogna essere decisamente multitasking mantenendo grande competenza, e professionalità. Vanno seguiti tutti gli aspetti della produzione musicale, composizione e arrangiamento, fino alla direzione artistica e la cura del suono".
Il mondo musicale affascina oggi più che mai i giovani che spesso non riescono a individuare la strada da intraprendere per acquisire la giusta preparazione, affinchè la passione si possa trasformare in professione: "E' molto difficile oggi dare dei consigli perché viviamo un momento molto particolare per il mondo della musica. Credo che per poter intraprendere una professione in ambito musicale oltre il talento contino moltissimo l'intelligenza, e la determinazione. Nel mio caso è stata determinante la mia voglia di riuscire ad affermarmi, unita ad una grande passione. Quasi una malattia. Inoltre una buona dose di umiltà con la voglia di mettersi in gioco credo siano determinanti".
"Ho coltivato sempre sogno di diventare un produttore musicale andando alla ricerca di nuovi talenti musicali, con l'obiettivo di guidarli verso il successo. Ecco perchè creare una mia etichetta discografica è venuto quasi naturale quale mezzo necessario per raggiungere quest'obiettivo. Il primo passo è stato aprire il mio studio registrazione ad Olbia il K studio 3 anni fa. Ho potuto lavorare così con tanti artisti sviluppando le mie competenze soprattutto grazie alla esperienza con il rapper Enigma dal 2016. Proprio con lui ho iniziato ad essere non solo un Produttore ma anche un manager curando ogni aspetto del suo percorso. L'incontro con il giovane artista cagliaritano di grande talento Zip ha dato iniziato al mio nuovo percorso professionale. Da qui sono partiti i primi importanti contatti con le più importanti aziende di distribuzione musicale al mondo tra cui Believe Music. Ecco come è nata K Music".
I passati mesi scanditi dall'emergenza sanitaria hanno di certo segnato in maniera indelebile tutti noi, e Gabriele Deriu ne ha veduto gli effetti in ambito musicale: "Il periodo del lockdown ha sicuramente inciso molto in ambito musicale andando a toccare tutti noi artisti e gli addetti ai lavori. Tutti quelli che lavorano in ambito culturale hanno subito una drastica battuta d'arresto nel loro lavoro. A quanto pare questo periodo difficile non è ancora finito. Le attività concertistiche e i grandi eventi ad oggi sono ancora incerti o bloccati. Io sono fortunato perchè avendo lo studio di registrazione in casa ne ho potuto approfittare per comporre, e gettare le basi per i miei progetti futuri. Poi il grande lavoro ormai lo svolgo on line o con videochiamate in tutte le parte d'Italia e non solo.".
"L'obiettivo imminente dell'etichetta appena nata è quello di raggiungere ottimi risultati con l'artista che ha dato il via a questo progetto, ovvero Zeep. Non si ferma inoltre anche la ricerca di nuovi talenti andando ad accrescere così il roster dei miei artisti".
Ma la carica creativa guarda sempre lontano anche per Gabriele Deriu: "Sinceramente non ho un vero e proprio sogno nel cassetto perché sono molto soddisfatto per gli obiettivi raggiunti fino ad oggi. Spero di riuscire a continuare a svolgere questo mestiere che sazia la grandissima passione che ho per la musica. Mi fa sentire vivo anche se non nascondo che in Sardegna l'industria musicale non ha vita facile. In Italia ci si muove principalmente a Milano quindi avviare un'etichetta musicale a Olbia a a certi livelli è sicuramente una grande sfida".
"Con Zeep il prossimo 24 luglio uscirà il suo nuovo lavoro. Anche Noia e Salvatore Saba stanno pubblicando in questi giorni delle interessanti novità. Noia è un altro talento olbiese tra i più attivi nella scena rap. Salvatore Saba invece rimane a mio avviso una delle più belle voci della Sardegna, che sono fiero di poter seguire. Ora seguo il debutto per i miei artisti in questi giorni su Spotify ".
Saper ascoltare chi ha più esperienza, l'intelligenza, la costanza, la testardaggine, il coraggio, e l'insaziabile voglia di seguire la propria passione musicale hanno portato Gabriele Deriu ad un grande risultato: creare la prima etichetta discografica della Gallura.
Un importante debutto per il talento sardo, sempre più inarrestabile!
28 April 2025
27 April 2025
27 April 2025
27 April 2025
26 April 2025
25 April 2025
25 April 2025
25 April 2025
24 April 2025
24 April 2025
24 April 2025