Saturday, 05 April 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 04 April 2025 alle 12:04
Olbia. Organizzare una vacanza in Sardegna senza spendere una fortuna è possibile, e Olbia è il punto di partenza ideale per vivere la magia dell’isola a costi contenuti. Con spiagge gratuite da sogno, alloggi per tutte le tasche, cibo autentico e un clima perfetto da aprile a ottobre, la Gallura si rivela sorprendentemente accessibile anche a chi viaggia con un budget limitato.
Olbia non è solo uno snodo di arrivi e partenze. È una città viva, con un centro storico ricco di locali, eventi gratuiti, mercatini e un’offerta naturalistica strepitosa: spiagge, sentieri, siti archeologici e borghi a pochi minuti di distanza.
In più, è facilmente raggiungibile con voli low cost e traghetti economici da vari porti italiani, soprattutto se si prenota con anticipo.
La città offre numerose soluzioni di ospitalità economica, senza rinunciare alla comodità:
Ostelli e affittacamere in centro città
B&B economici in periferia o nei paesi limitrofi (come Berchiddeddu, Loiri o Murta Maria)
Campeggi attrezzati nella zona di Pittulongu o Porto Istana
đź’ˇ Tip: prenotando con largo anticipo, si trovano soluzioni sotto i 50 € a notte anche in alta stagione.
Tra panetterie, mercatini, rosticcerie e piccoli ristoranti, Olbia è un paradiso per chi ama mangiare bene spendendo poco.
Street food tipico: prova la focaccia gallurese, le seadas, o un panino con il porceddu.
Piatti di mare a meno di 15 €? Sì, in molti locali fuori dal centro turistico.
Mercato Civico di Olbia: perfetto per comprare prodotti locali a prezzi contenuti e prepararsi da mangiare se si alloggia in appartamento.
La Gallura è famosa per le sue spiagge… e la buona notizia è che sono quasi tutte libere.
Ecco 5 mete a portata di bus o bici:
Pittulongu: sabbia fine e vista sull’isola di Tavolara
Bados: ideale per giovani e famiglie
Spiaggia Le Saline: ampia, tranquilla, perfetta anche in alta stagione
Porto Istana: sabbia bianca e acqua cristallina
Spiaggia del Pellicano: meno affollata, perfetta per chi cerca quiete
🚲 Molte di queste sono raggiungibili in bicicletta con piste ciclabili lungo la costa.
Senza noleggiare un’auto si può:
Usare i bus urbani ASPO per raggiungere spiagge e quartieri
Affittare bici o monopattini elettrici
Usare i traghetti locali per esplorare l’arcipelago
đź’¸ Molti servizi offrono pacchetti giornalieri low cost per più spostamenti.
Visitare il centro storico di Olbia, le chiese romaniche e il Museo Archeologico
Esplorare le tombe dei giganti e i nuraghi nei dintorni
Partecipare agli eventi estivi gratuiti organizzati dal Comune
Fare trekking sul Monte Pino o il percorso sulla costa da Cala Saccaia a Puttulongu
Ammirare l’alba a Capo Ceraso
Prenota in anticipo per ottenere le migliori tariffe su:
👉 Booking.com – selezione di B&B e case vacanza economiche a Olbia
👉 Airbnb – stanze private e appartamenti low cost in città
👉 GetYourGuide – escursioni e tour economici
04 April 2025
04 April 2025
04 April 2025
04 April 2025
03 April 2025
03 April 2025
03 April 2025
03 April 2025
03 April 2025
03 April 2025
03 April 2025