Saturday, 26 April 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 17 October 2017 alle 19:02
Olbia, 17 ottobre 2017 - Prometeo ha donato all'uomo il fuoco, dando vita a una nuova era. Roberto Ziranu, con il fuoco, ridefinisce i contorni dell'arte creando una nuova tecnica 'pittorica' che trasforma il ferro in quadri cangianti, in vele spiegate al vento e in cerchi luminosi a metà tra le galassie e i cesti intrecciati.
Apre oggi, all'Art Port Gallery dell'Aeroporto Costa Smeralda di Olbia, la mostra "Abluzioni d'Oro": un'esposizione che Ziranu ha dedicato alla Sardegna e che da mesi viaggia in lungo e in largo per l'isola. Ziranu è un fabbro, ma non uno qualsiasi: la sua è la quinta generazione di fabbri. Una vera tradizione di famiglia, fatta di gestualità e riti, che con il tempo si è trasformata in espressione artistica. Il fuoco, nelle mani di Ziranu, si trasforma in un pennello: il ferro, da nero e cupo, diventa vivo, cangiante, brillante come le stelle. Le sfumature di colore sono infinite: dal blu cobalto all'oro.
La tecnica, con gli anni, si perfeziona e diventa "fiamma su lastra": è in questo modo che Ziranu crea i quadri che hanno affascinato Vittorio Sgarbi e con i quali ha partecipato alla Pro Biennale di Venezia. I protagonisti delle sue opere sono diversi: da una parte vi è il tema delle origini con i gambales, la donna/madre rappresentata dal corsetto, i cesti dove si appoggia il pane carasau; dall'altra parte vi è il tema della vela che rappresenta il viaggio che ognuno di noi compie per il solo fatto di esistere.
"Tenevo molto a esporre qua, a Olbia - ha detto Roberto Ziranu -. Olbia ha creduto in me fin dalle prime mostre". Le 22 opere rimarranno all'Aeroporto Costa Smeralda di Olbia fino al 22 ottobre, salvo proroghe.
Ziranu è l'unico artista che rappresenterà la Sardegna alla Biennale di Roma. Prossimamente le sue opere saranno esposte a Praga.
23 April 2025
21 April 2025
17 April 2025
05 April 2025
28 March 2025
27 March 2025
27 March 2025
26 March 2025
23 March 2025
23 March 2025
21 March 2025