Saturday, 26 April 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 22 May 2024 alle 06:00
Olbia. Giunge oggi in redazione la segnalazione di un lettore relativa alla zona di Via Acquedotto romano e alle vie circostanti, per quanto riguarda lo stato di abbandono, sporcizia e mancanza di parcheggio. Questa la dichiarazione: "Scrivo a voi perché dopo tante email, messaggi, chiamate nulla è cambiato. Siamo in una delle arterie principali del centro storico, sopratutto una delle più trafficate, se non la più trafficata da quando è stata istituita la fatidica ZTL. Via Acquedotto Romano, unico punto in cui si può attraversare via Nanni durante le ore di entrata e uscita delle scuole, una via necessaria, quasi fondamentale per poter attraversare l’ormai quasi impraticabile centro storico della nostra cittadina. Una via che ospita 3 importanti hotel e svariate strutture ricettive, una via definita dal piano urbanistico di 'rilevante importanza architettonica', eppure ben lontana dal sembrare una via del centro storico di una cittadina che si fregia essere a vocazione turistica."
Prosegue il cittadino: "sporcizia, erbacce, carte, escrementi di animale, vetri (dalle grandi dimensioni, e anche dalla conformazione pericolosa) sul manto stradale in ogni dove, bottiglie di vetro, a rischio sopratutto bambini che percorrono quotidianamente la via uscendo da scuola e nel tragitto da o verso casa, anziani che ogni domenica si recano alla messa di San Paolo. Nonostante i vari solleciti, lettere, pec, il Comune continua a non effettuare regolarmente la manutenzione, con tutta l’incuria del caso, ignorando anche gli abitanti che offrendo di donare alla via (a titolo gratuito) dei cestini per permetterebbero ai passanti di gettare carte, o qualsivoglia rifiuto in modo regolare, e ad un costo minimo (un passaggio di De Vizia durante il servizio già accordato), questo continua a preferire venga gettata per terra ai bordi della strada per pura presa di posizione rendendo così non certo un bel vedere per chi, non conoscendo Olbia, soggiorna nei pressi o passa per la via."
Non manca inoltre la citazione relativa ai parcheggi: "Inoltre, con la già carente situazione dei parcheggi nel centro storico la via ha quasi 40 metri di possibili parcheggi 'pitturati con strisce zebrate' di cui ancora è ignota la motivazione e cui il comune nonostante la richiesta per Pec, mai si è espresso motivando l’attuale conformazione, che sono stati sottratti all’intera comunità senza un apparente motivo e concedendo all’Aspo l’intera via, ovviamente concedendo i parcheggi solo a pagamento, sia per i lavoratori che per gli abitanti della zona limitrofa, ulteriori parcheggi gratuiti tolti alla comunità che si aggiungono alla lunga lista degli 'inservibili di Olbia', ovvero i parcheggi sotterranei di piazza mercato, nonché gli inagibili di via Escrivà, fronte Lega Navale. Ci auguriamo - conclude il lettore- che la politica attuale prenda una migliore direzione rispetto al destino della via e che conceda una manutenzione regolare e regolarizzi la situazione dei parcheggi rendendoli fruibili e restituendoli gratuitamente alla comunità tutta."
25 April 2025
25 April 2025
25 April 2025
25 April 2025
24 April 2025
24 April 2025
24 April 2025
24 April 2025
24 April 2025
23 April 2025
23 April 2025