Saturday, 26 April 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia, via Redipuglia: ancora un mese di chiusura

Ordinanza della Polizia Locale

Olbia, via Redipuglia: ancora un mese di chiusura
Olbia, via Redipuglia: ancora un mese di chiusura
Angela Galiberti

Pubblicato il 02 May 2021 alle 06:00

condividi articolo:

Olbia. Continua a spostarsi sempre più in là nel tempo la data dell'inaugurazione del lungomare via Redipuglia: strada oggetto di una riqualificazione grazie a un progetto della giunta Giovannelli Bis che la giunta NIzzi ha portato avanti, modificandolo in alcune parti. Inizialmente avrebbe dovuto essere inaugurato a Pasqua, ma così non è stato. Poi doveva essere inaugurato a fine aprile, ma così non è stato per la seconda volta. Ora, la nuova data è il mese di maggio iniziato ieri: la data non è stata comunicata, ma si intuisce dalla nuova ordinanza della Polizia Locale che reitera, ancora una volta, il divieto di circolazione in via Redipuglia. L'ordinanza 216 del 28 aprile 2020 è valida dal primo al 30 maggio. Il documento impone, dalla rotatoria di S'Artiglieria al civico 13 (Gottardi) e dal civico 13 (Gottardi) a via Genova, la completa sospensione della circolazione stradale veicolare, la previsione di un passaggio pedonale. Il divieto, spiega l'ordinanza, avrà "validità per l'effettiva durata di esecuzione delle opere secondo lo stato di avanzamento dei lavori". Ciò significa che se l'azienda Apulia Srl (che è l'impresa esecutrice dei lavori, l'appalto è stato vinto dal Consorzio Stabile Sinergica) dovesse finire tutto entro il 15 maggio, potremmo avere un'inaugurazione sotto San Simplicio. In questo momento, gli operai si stanno occupando principalmente di completare la parte che serve alla circolazione veicolare, ma c'è anche da cocludere la parte centrale che - da progetto - è destinata a verde pubblico. Difficilmente si potranno fare inaugurazioni in pompa magna con tanto di grossi assembramenti di cittadini: certo è che per gli olbiesi, a prescindere da come avverrà il taglio del nastro e a prescindere da quanto potrà piacere l'opera, sarà una vera festa perché finalmente si potrà ritornare in possesso della passeggiata sul mare. E in tempo di Covid nulla è più bello di una passeggiata all'aria aperta sul golfo interno più bello della Sardegna.