Saturday, 26 April 2025

Informazione dal 1999

Altri Sport, Sport

"Olbia21": aperte le iscrizioni per le gare di mezza maratona

Come partecipare

Olbia.it

Pubblicato il 19 January 2024 alle 09:40

condividi articolo:

Olbia. La P.A.O. Gallura Runners Podistica Amatori Olbia, in collaborazione con MG Sport, con il patrocinio del Comune di Olbia Assessorato allo sport, della Regione Autonoma della Sardegna, con l’approvazione tecnica del Comitato Regionale della Fidal, organizza il giorno domenica5 maggio 2024 la manifestazione podistica chiamata "Olbia21".

Il programma prevede delle gare competitive e non competitive con distanze diverse come di seguito specificato; 21,097 km competitiva 10 km competitiva 5 km non competitiva (StraOlbia). Gare competitive  21,097 KM – 10 KM requisiti di partecipazione alle gare agonistiche: atleti italiani regolarmente tesserati con la FIDAL per l’anno in corso che appartengano alle categorie juniores (18/19 anni), promesse (20/22 anni), senior (23/34 anni) e master (35/39 anni e fasce de’età successive) sia femminili che maschili. Per tutti gli atleti tesserati FIDAL l’iscrizione deve essere comunque formalizzata dal Presidente della Società di appartenenza sul sito fidal.it entro e non oltre il termine ultimo delle ore 21,00 del 29 aprile 2024; atleti stranieri tesserati per Federazioni di Atletica Leggera affiliate alla WA nati dal 2006 in poi, in possesso dell’autorizzazione della propria Federazione di gareggiare all’estero. Gli atleti extracomunitari, inoltre, dovranno presentare eventuale permesso di soggiorno o visto d’ingresso; atleti italiani, limitatamente alle persone dai 20 anni in su, non tesserati per una società affiliata alla FIDAL, ma in possesso della runcard nominativa, sottoscrivibile on-line sul sito fidal.it, abbinata a certificato medico d’idoneità agonistica specifico per l’atletica leggera che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti dalla ASD Podistica Amatori Olbia.

L’autorizzazione a partecipare a manifestazioni agonistiche, per i possessori di runcard e certificato medico agonistico; atleti stranieri non residenti in Italia e non tesserati, dai 20 anni in su, che (in ottemperanza alla legge italiana sulla sicurezza nello sport) dovranno presentare il modulo di certificazione medica health form-foreign residents, scaricabile dal sito e sottoscritta dal Medico Curante, o similare e comunque conforme con gli esami diagnostici previsti dalla normativa Questi atleti dovranno sottoscrivere la runcard per i cittadini stranieri e non residenti al costo aggiuntivo di € 15 comprensivo di Assicurazione Infortuni “Base” che sarà valida per 12 mesi dal momento dell’emissione, necessaria a garantire loro l’indispensabile copertura assicurativa, poiché gli stessi non possono usufruire di quella prevista dal tesseramento con la Federazione di Atletica;

ISCRIZIONI. Le iscrizioni alle gare competitive devono essere effettuate entro le ore 21.00 del 29 aprile 2024: gli atleti tesserati F.I.D.A.L. dovranno confermare l’iscrizione tramite la propria società alla F.I.D.A.L. in modalità on-line attraverso il sito http://tessonline.fidal.it/ , gli atleti possessori di RUNCARD e RUNCARD EPS, per completare la propria iscrizione dovranno essere in possesso della tessera valida per la stagione 2024 e del certificato di idoneità all’attività sportiva agonistica valido per la pratica dell’atletica leggera, inviando una e-mail a [email protected] L’originale dei sopraelencati documenti dovrà essere esibito all’atto del ritiro del pettorale. Il requisito della regolarità della certificazione medica deve essere posseduto al momento della scadenza delle iscrizioni e avere validità almeno fino al giorno della gara. Il comitato organizzatore si riserva di poter comunque chiudere le iscrizioni a suo insindacabile giudizio, anche antecedentemente a tale data. Nel caso un atleta dovesse iscriversi negli ultimi 10 giorni prima della manifestazione, l’organizzazione non garantisce il pacco gara.

MODALITA’ DI PAGAMENTO Il pagamento della quota potrà avvenire esclusivamente on-line attraverso il sito https://www.olbia21.it e https://followyourpassion.it/olbia21/ seguendo le istruzioni indicate o mediante iscrizione cumulativa effettuata da un rappresentante legale di Società Sportiva per un numero di adesioni non inferiore a 10, previ accordi con la Segreteria organizzativa (mail: [email protected] ) anche in riferimento a eventuali promozioni che saranno pubblicizzate sul sito dell’evento o sui social media. La quota d’iscrizione sarà rimborsata (o trasferita all’edizione 2025, a scelta dell’atleta) qualora la gara venisse annullata a causa di eventuali restrizioni sanitarie. Non è previsto alcun rimborso nel caso in cui la manifestazione non avesse luogo o fosse sospesa per calamità naturali o altre decisioni indipendenti dalla volontà dell’organizzazione, né è previsto in tutti i casi il rimborso delle spese sostenute per la partecipazione all’evento. Un atleta iscritto impossibilitato a partecipare potrà eventualmente trasferire ad altra persona la sua iscrizione entro il 5 marzo 2024, previo accordo con la Segreteria ASD Podistica Amatori Olbia, e per tale operazione è previsto un costo di € 10,00 di diritti di segreteria. All’atto della sostituzione il nuovo iscritto dovrà presentare o inviare via mail a: [email protected] copia della tessera FIDAL (o della RUNCARD) e del certificato medico per l’attività agonistica per l’atletica leggera in corso di validità.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE. È possibile iscriversi a partire dal 12/01/2024 e non oltre le ore 21,00 del 29 aprile 2024. La quota di partecipazione alla OLBIA21 è fissata in: MEZZA MARATONA 20€ sino al 07/02/2024 25€ sino al 07/04/2024 30€ sino al 29/04/2024 Gruppi Tesserati FIDAL tariffa fissa a 25€ ogni 10+1 in omaggio (iscrizione cumulativa entro il 25/04/2024) 10km 15€ sino al 07/02/2024 18€ sino al 07/04/2024 22€ sino al 29/04/2024.

Servizi compresi nella quota di partecipazione. Pettorale di gara; Deposito bagagli con contrassegno da applicare alla sacca personale; Assicurazione e assistenza medica durante la manifestazione; Ristori lungo il percorso; Pacco gara con: maglia tecnica, eventuali gadget degli sponsor e materiale informativo; Noleggio del chip; Diploma di partecipazione Medaglia finisher; Sacchetto ristoro (previa esibizione del pettorale). RITIRO PETTORALI E PACCO GARA Il ritiro del pacco gara, contenente il pettorale con accluso il chip si potrà effettuare a Olbia presso Piazza Crispi: – sabato 04/05/2024 dalle 10:00 alle 20:00 domenica 05/05/2024 dalle ore 08:00 alle ore 09:30. Il pettorale di gara è personale e non può essere ceduto né scambiato. Deve essere attaccato sul petto in modo tale da essere interamente visibile: non può essere piegato e deve rimanere integro. L’iscritto è responsabile della titolarità e della custodia del proprio pettorale di gara, acquisendo il diritto a usufruire dei servizi indicati nel regolamento. Chiunque partecipasse alla gara senza regolare iscrizione e/o con pettorale contraffatto oltre a essere ritenuto responsabile di danni a persone o cose, incluso sé stesso, potrà incorrere in sanzioni sportive di competenza degli organi federali e anche delle eventuali sanzioni penali. Le violazioni potranno essere riscontrate esclusivamente previa verifica di documentazioni fotografiche e/o video. Gli atleti che si faranno accompagnare in gara da biciclette saranno squalificati. Gli atleti che si faranno accompagnare da altri atleti senza pettorale non saranno classificati. La manifestazione sarà controllata dal Gruppo Giudici Gara della FIDAL e da addetti degli enti di Promozione Sportiva. Tutti gli atleti dovranno indossare i chip elettronici che consegneranno obbligatoriamente all’arrivo, pena la squalifica e il pagamento di una penale di € 30,00. Si informa che, ai sensi del D.lgs. n.196 del 30/06/03, che tutti i dati personali raccolti, saranno utilizzati solamente per la realizzazione dell’elenco degli iscritti, la classifica, le comunicazioni di servizio e l’invio di materiale relativo alla manifestazione, oltre ad altre condizioni previste nel presente regolamento. Il pettorale e pacco gara potranno essere ritirati anche a mezzo delega con le seguenti modalità: Tramite un delegato che dovrà presentare fotocopia della carta d’identità dell’atleta delegante e delega Tramite incaricato della propria società che dovrà presentare delega scritta con l’autorizzazione al ritiro del proprio Presidente. La consegna del pacco gara per la mezza maratona avverrà previa apposizione di visto nel retro del pettorale. Sarà rilasciata una ricevuta per l’importo cumulativo delle iscrizioni atleti al rappresentante della Società di appartenenza.

L’organizzazione mette a disposizione dei partecipanti gratuitamente un servizio di deposito delle sacche. Gli atleti ritireranno un contrassegno con il numero corrispondente al proprio pettorale da applicare in modo visibile alla sacca. La consegna della sacca dovrà essere effettuata agli addetti entro le ore 8:50 del giorno della gara nell’apposita area allestita in Piazza Crispi. L’organizzazione, pur avendo la massima cura nel raccogliere e riconsegnare le borse, non effettua il servizio di custodia, di conseguenza, è espressamente vietato lasciare nelle borse cellulari, computer, tablet, macchine fotografiche o altri oggetti di valore. L’organizzazione non potrà essere ritenuta responsabile di eventuali furti, smarrimenti o danni.

PARTENZA GARE La partenza della gara è prevista per le ore 10:00 in Piazza Crispi. L’ingresso all’area di partenza, transennata in griglie, avverrà posteriormente all’arco di partenza. Per il regolare svolgimento delle operazioni tutti i concorrenti sono invitati a raggiungere la zona di partenza entro le ore 9:30. SERVIZIO PACER Per la 21,097 Km è previsto il servizio di pacemaker per le seguenti fasce di tempo: 1h30’- 1h40′- 1h50′- 2h00’ La presenza dei pacer sarà segnalata da palloncini e/o bandiere di vario colore con l’indicazione dei tempi.

GRIGLIE DI PARTENZA Alla partenza i concorrenti saranno suddivisi in quattro griglie. I numeri dei pettorali saranno assegnati in base al miglior tempo dichiarato in fase di iscrizione sulla distanza della mezza maratona in gara certificata FIDAL/WA conseguita negli ultimi due anni (dato che sarà oggetto di verifica da parte dell’Organizzazione). La mancata segnalazione del tempo, la segnalazione errata o non veritiera farà sì che l’atleta partirà dall’ultima griglia. Non sarà possibile chiedere il cambio della griglia in fase successiva all’iscrizione. L’accesso alle griglie sarà presidiato dai giudici di gara e chiuso alle ore 09:45 relativamente alle prime tre griglie. Sono previste le griglie di partenza secondo il seguente schema. Per maggio informazioni visitare il sito ufficiale (qui).