Tuesday, 29 April 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 22 July 2020 alle 19:34
Olbia, 25 luglio 2020 - Anche in questa occasione andremo alla scoperta di un dolce tipicamente gallurese che è sempre la gioia di grandi e piccini: gli acciuleddi fritti al miele.
Sebbene sia una pietanza tipica che si gusta principalmente nel periodo di Carnevale, come le tradizionali zeppole, non è difficile trovarli anche in confezioni che offrono la possibilità di gustarli tutto l'anno. Inutile rammentare che la tipicità di questo dolce è da ricercare nella qualità del miele sardo che è sempre più apprezzato nel mondo per la sua rarità e proprietà nutrizionali.
Gli ingredienti:
150 gr di semola unita a 150 gr di farina 00
80 gr di zucchero
60 gr strutto o burro
1 uovo
Vino dolce e acqua
miele
Si inizia sbattendo l’uovo insieme lo zucchero e lo strutto. Il composto deve essere allungato dolcemente con del vino dolce diluito in poca acqua nel caso sia necessario rendere l'impasto ancora più morbido. Si prosegue lavorando l'impasto fino ad arrivare ad ottenere della pasta morbida e compatta.Quindi si dovrà riporre la pasta ottenuta in frigo facendola riposare almeno mezz’ora avvolgendola delicatamente nella pellicola.
A tempo trascorso si potrà procedere alla lavorazione della pasta riducendola prima in palline, poi in vermicelli che saranno avvolti su loro stessi. Immersi nell'olio bollente per qualche minuto, quando gli acciuleddi assumeranno un colore ambrato, saranno pronti per essere poggiati su carta assorbente per essere cosparsi di miele e granelli di zucchero a piacere.
Un tipico sapore della Gallura che porterà il profumo di tradizioni antiche in tavola.
20 April 2025
20 April 2025
16 April 2025
30 March 2025
07 February 2025
30 January 2025
17 January 2025
16 January 2025
03 January 2025
03 January 2025
14 November 2024