Thursday, 13 February 2025

Informazione dal 1999

Annunci, Arte e Spettacolo, Cultura, Eventi

San Teodoro: aperto il bando per eventi e manifestazioni 2025-2026

Opportunità per associazioni e imprese culturali: il Comune apre la raccolta di proposte per eventi e spettacoli

San Teodoro: aperto il bando per eventi e manifestazioni 2025-2026
San Teodoro: aperto il bando per eventi e manifestazioni 2025-2026
Olbia.it

Pubblicato il 13 February 2025 alle 12:00

condividi articolo:

San Teodoro. La cittadina si prepara a definire il calendario di eventi per il periodo 1° aprile 2025 – 31 marzo 2026, aprendo ufficialmente le candidature per la presentazione di proposte artistiche, culturali e di intrattenimento. Il bando, pubblicato dall'Area Socioculturale del Comune, punta a creare un'offerta variegata e di qualità, capace di valorizzare il territorio e le sue tradizioni.

L'iniziativa mira a coinvolgere una pluralità di soggetti, tra cui enti, società, cooperative, associazioni e professionisti dello spettacolo, che abbiano la capacità di realizzare eventi in grado di attrarre pubblico e promuovere la cultura locale. L'obiettivo principale è arricchire la proposta turistica del paese, ottimizzando le risorse e garantendo una programmazione che copra tutto l’anno.

Il Comune intende supportare festival, rassegne e manifestazioni di ampio respiro, con un focus particolare su eventi che possano valorizzare il centro storico e le frazioni circostanti.
Tra le finalità esplicitate nel bando, emerge la volontà di incentivare iniziative culturali, folkloristiche ed enogastronomiche, capaci di esaltare l’identità locale. Un’attenzione speciale sarà riservata agli eventi "site-specific", ovvero manifestazioni organizzate in contesti paesaggistici e architettonici di particolare rilevanza.

La promozione delle attività avrà un ruolo fondamentale. Gli organizzatori saranno chiamati a garantire una comunicazione efficace attraverso social media, testate online, mailing list, locandine e brochure, mentre il Comune utilizzerà i propri canali istituzionali per amplificare la visibilità degli eventi.

Il bando prevede diverse categorie di manifestazioni, tra cui:

  • Eventi celebrativi, come feste religiose, memoriali e celebrazioni tradizionali.
  • Eventi culturali, con spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, concerti, mostre e incontri letterari.
  • Eventi ricreativi, tra cui laboratori, workshop e attività per bambini.
  • Eventi sportivi, dalle competizioni agonistiche ai raduni tematici.

Ogni proposta dovrà essere presentata in una delle quattro finestre temporali previste dal Comune, suddivise tra primavera, estate, autunno e inverno, per garantire una distribuzione equilibrata delle iniziative durante l’anno.

Per candidarsi, i proponenti dovranno inviare la loro domanda esclusivamente via PEC, compilando la modulistica allegata al bando e rispettando le scadenze indicate. I termini per la presentazione delle domande sono i seguenti:

  • Entro il 5 marzo 2025 per gli eventi primaverili.
  • Entro il 4 giugno 2025 per il calendario estivo.
  • Entro il 6 agosto 2025 per il periodo autunnale.
  • Entro il 15 ottobre 2025 per gli eventi invernali.

Le proposte verranno valutate in base alla qualità artistica, alla coerenza con gli obiettivi del bando, alla capacità organizzativa del proponente e alla sostenibilità economica dell’iniziativa.

Gli organizzatori potranno richiedere un contributo economico o un corrispettivo per la realizzazione dell’evento, ma dovranno presentare un bilancio previsionale dettagliato. Il Comune selezionerà le proposte compatibilmente con le risorse disponibili, riservandosi la possibilità di apportare modifiche alla programmazione.

Inoltre, ogni organizzatore sarà responsabile della logistica dell’evento, inclusa la sicurezza e la gestione degli spazi pubblici. L’utilizzo di strutture comunali dovrà essere preventivamente autorizzato, e qualsiasi danno o mancanza sarà a carico del soggetto organizzatore.

L’apertura del bando rappresenta un’importante occasione per chi opera nel settore culturale e dell’intrattenimento.
San Teodoro punta a consolidare la propria offerta turistica, creando un calendario di eventi che possa attrarre visitatori e coinvolgere la comunità locale.
L’iniziativa apre le porte a nuove collaborazioni e a progetti capaci di valorizzare il patrimonio artistico, culturale e paesaggistico della città, offrendo spettacoli ed esperienze di qualità.