Saturday, 26 April 2025

Informazione dal 1999

Cronaca, Nera

Sardegna, ieri 15 incendi: uno originato da un decespugliatore in fiamme

Ecco la lista degli interventi con intervento aereo

Sardegna, ieri 15 incendi: uno originato da un decespugliatore in fiamme
Sardegna, ieri 15 incendi: uno originato da un decespugliatore in fiamme
Olbia.it

Pubblicato il 24 July 2022 alle 09:06

condividi articolo:

Olbia. Ancora tanti incendi in Sardegna: nella giornata di ieri, il sistema antincendio regionale ne ha spenti 15: tre di questi hanno avuto necessità dell'intervento aereo e uno è scoppiato a causa di un decespugliatore in fiamme.

Il primo rogo si è sviluppato nell'agro del Comune di Guspini in località “Pranu Murdegu”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Guspini, coadiuvata dal personale a bordo dell'elicottero proveniente dalla base del CFVA di Marganai. Sono intervenute due squadre dell’Agenzia Forestas e da 2 squadre di volontari. L’incendio ha percorso una superficie di circa 1.5 ettari di pascoli. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 12 circa.

Secondo incendio a Ovodda, nella periferia del centro abitato, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Tonara, coadiuvata dal personale a bordo dell'elicottero proveniente dalla base del Corpo Forestale di Sorgono. Sono intervenute alcune squadre appartenti alla macchina regionale antincendi. L’incendio ha percorso una superficie di circa 1 ettaro di macchia. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 16.

Infine, il rogo più impattante nelle campagne del Comune di Nuoro in località “Su Cuccuru”: l’intervento di spegnimento, prontamente attivato in seguito alla segnalazione della vedetta Monte Ortobene delle ore 11.52, ha impegnato per alcune ore le pattuglie del Corpo Forestale della Stazione di Nuoro e Dorgali e del GAUF dell’Ispettorato Ripartimentale di Nuoro.

Sono inoltre intervenute le squadre di Forestas, dei Volontari e dei Vigili del Fuoco. Si sono resi necessari gli interventi degli elicotteri decollati dalle Basi di Farcana e di Sorgono. Sul posto è intervenuto anche il Superpuma e un Canadair. Le operazioni di spegnimento dei mezzi aerei si sono concluse e si è proceduto alla puntuale bonifica a terra.I l personale del Nucleo Investigativo forestale ripartimentale di Nuoro ha avviato immediatamente gli accertamenti che hanno permesso di risalire alle cause dell'evento. "E’ stato verificato che nel punto d’insorgenza dell’incendio si stava procedendo ad effettuare lavori di decespugliamento con l’uso di un decespugliatore che ha preso fuoco. Le fiamme si sono propagate velocemente interessando una superficie di circa 5 ettari di oliveti e di macchia mediterranea. L’attività posta in essere ha permesso di risalire al responsabile dell’incendio colposo", conclude il Corpo forestale sardo.