Monday, 28 April 2025

Informazione dal 1999

Cronaca

Vertenza Meridiana. Usb: "no al trasferimento del personale da Cagliari e Verona"

Vertenza Meridiana. Usb:
Vertenza Meridiana. Usb:
Olbia.it

Pubblicato il 18 November 2016 alle 17:33

condividi articolo:

Olbia, 18 Novembre 2016 - L'USB torna a lanciare l'allarme sulla vertenza Meridiana e, in particolare, sul destino dei lavoratori delle basi di Cagliari e Verona. "Nella giornata di ieri sono state recapitate al Personale Navigante della base di Cagliari e Verona le lettere per il trasferimento coatto presso la “sede” di lavoro di Milano Malpensa - si legge nella nota stampa dell'Usb -.E' sicuramente permesso al Gruppo MeridianaFly di chiudere basi e trasferire i suoi dipendenti in altre su solide ragioni tecnico-produttive e organizzative, anche se si tratta di situazioni molto pesanti per chi le subisce.Ma alcuni aspetti di questa storia stanno trasformando questo ulteriore dramma, racchiuso in quello ancor più grande di centinaia di licenziamenti e altrettante vessazioni, in una amara farsa".
Secondo l'Usb, "tutto ciò avviene senza uno straccio di piano industriale in attesa che il Qatar decida di chiudere l'affare. Si complica dannatamente la vita a centinaia di dipendenti senza avere la minima idea di quale sarà la missione industriale di questa compagnia e di quale distribuzione avrà in futuro l'attività del Gruppo".
L'Usb afferma che "Nelle lettere inviate si prospetta il trasferimento presso una non ben precisata “sede di lavoro” di Milano Malpensa che risulta essere una base che è stata dichiarata in fermo operativo e rimossa dal manuale operativo come base di Meridiana Fly".
Secondo il sindacato ci si starebbe avviando verso un distacco verso Airitaly. "E' evidente che si stia prospettando un vero e proprio distacco verso la società controllata AirItaly, la cui unicità d'impresa rispetto alla distaccante è dal nostro punto di vista acclarato ma che necessiterebbe di motivare le ulteriori e comprovate ragioni tecniche, organizzative, produttive o sostitutive ai sensi delle vigenti leggi - conclude la nota stampa -.L'impianto politico e sindacale che ha portato al frettoloso quanto sciagurato accordo quadro del giugno scorso ormai fa acqua da tutte le parti ma chi affoga sono solo i dipendenti di MeridianaFly e le loro famiglie.Sempre più evidente è l'ingombrante assenza di qualsiasi vagito da parte di una Giunta Regionale che, mentre s'inchina a Ryanair, si sta facendo scippare un altro presidio industriale ai danni dei propri cittadini.USB fin dall'inizio ha dichiarato la propria contrarietà a quell'accordo che sta dispiegando mefitico i suoi effetti su centinaia di lavoratori e cittadini. Abbiamo diffidato l'azienda dal procedere a questi trasferimenti senza aver prima incontrato la nostra RSA e vi terremo aggiornati sull'evoluzione della situazione".