L'ultimo giorno dell'anno, nella nostra società contadina-pastorale, era usanza scambiarsi gli auguri dicendo : "Bonos printzìpios e menzus fines!", in tutte le varianti della nostra bellissima lingua. Ognuno di noi ha nel cuore tanti desideri, " sa literedda" personale l'abbiamo preparata tutti! Speriamo di avere la salute, la serenità e la forza per realizzare le aspirazioni personali e per migliorare questo nostro mondo martoriato da problemi di ogni sorta.
Annu nou caru Passadu Nadale nos preparamus, tessimus filos de prata e oro, comente su prìntzipe t'isetamus e cando acudis lughes in coro. Ti suplicamus, faghe su grabbosu, bonos printzìpios e menzus fines, a cuntierras nara s'adiosu, si bi la faghes, catza.che 'addines. Ti dimandamus, dae sa prima die, chi sa morte no intret a domo, totu sos males lassa.che inie sa vida noa incomintzet como. Su benidore est che un'arcanu, tinghe de 'irde custa timòria, ideas sanas manten'amplamanu, a malintragnados fura s'ardòria. Giughe a su chelu sa literedda, donzi istajone frutos maduros, s'anima mia mantene pisedda, forte che ferru in momentos duros. © Vanna Sanciu Terranoa, 30/12/ 2015
Traduzione Caro anno nuovo Trascorso il Natale, ci prepariamo tessiamo fili d'oro e d'argento, come un principe ti attendiamo e quando arrivi, luci nel cuore. Ti supplichiamo, sii gentile, inizia bene il nuovo anno e portalo a compimento nel modo migliore, alle contese puoi dire un addio, se possibile, previeni la sventatezza. Noi ti chiediamo, sin dal primo giorno, che la morte non entri a casa nostra, tutti i mali lasciali laggiù, fa' che una nuova vita inizi adesso. Il tempo futuro è un mistero, dipingi di verde questa paura, dai piena libertà alle idee giuste, fa' che i malintenzionati non si mettano di traverso. Porta in cielo questa letterina, arreca frutti maturi in ogni stagione, mantieni giovane la mia anima, fa' che io sia forte come il ferro nei momenti difficili. ©Vanna Sanciu Olbia, 30/12/2015