Sunday, 27 April 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 29 August 2023 alle 14:00
Olbia. In caso di maltempo, come in questi giorni, andare in spiaggia può essere parecchio scomodo o quasi impossibile a causa della pioggia o del forte vento, e si è quindi costretti a cercare una valida alternativa allo shopping nei centri commerciali per passare le giornate e magari conoscere la città. Tuttavia non sempre è facile, soprattutto per chi viene da lontano, capire quali attività fare in un centro turistico come Olbia. Queste sono le alternative:
Per chi vuole fare un giro per la città e vedere le cose principali senza spostarsi troppo è consigliato fare un tour panoramico con il trenino turistico messo a disposizione dall'Aspo. Ha una disponibilità di 56 posti e in 30 minuti è possibile visitare i luoghi più caratteristici del Centro di Olbia. I biglietti sono acquistabili all'Infopoint Aspo in Piazza Terranova Pausania 1, da cui parte lo stesso trenino.
Per chi, invece, quando viaggia ama passare le ore ad immergersi nella cultura e nella storia della popolazione locale, visitare la Necropoli di San Simplicio e il Museo Archeologico è assolutamente d'obbligo. Entrambi a due passi dal centro, offrono tantissimi spunti di riflessione e fanno appassionare a una storia antichissima che và da quella romana a quella sarda, fino al Medioevo. L'area archeologica Necropoli di San Simplicio è la recente importante sede museale di Olbia, custodisce parte dello scavo eseguito nello spazio antistante alla Basilica di San Simplicio, che ha restituito circa 450 tombe di età romana databili dal 200 a.C al 300 d.C e rappresenta un pezzo fondamentale che attraversa i primo 2000 anni della storia della città, sin dalla sua nascita con i Fenici. Questo sito archeologico affianca perfettamente l'esposizione dei reperti del Museo Archeologico, il quale illustra l'intera vicenda storica del territorio di Olbia dalla preistoria al XIX secolo, con particolari riferimenti alla fase fenicia, greca, punica e romana. Elemento di particolare interesse sono proprio i relitti romani e medievali. Inoltre Olbia è l'unica città sarda ad essere stata abitata dai Greci, che infatti le hanno dato il nome "Olbìa", cioè "città felice".
Visitare il Museo, oltre che essere una opportunità di incontro culturale, è un'esperienza magnifica proprio per la bellezza dell'edificio e per il luogo in cui è situata, l'isoletta Peddone.
Per tutti coloro che invece nelle giornate di maltempo preferiscono fare un po' di classico shopping l'alternativa ideale al solito Centro Commerciale può essere il Mercato Porto Romano del martedì mattina. Viene allestito nella zona del centro e si possono trovare cose molto interessanti da portare via come ricordo oppure può anche essere il momento giusto per assaggiare i prodotti locali. Infatti oltre che specialità gastronomiche, prodotti di artigianato e souvenir, è possibile godere di musica e animazione, per passare una giornata diversa da quella al mare.
26 April 2025
26 April 2025
26 April 2025
26 April 2025
25 April 2025
25 April 2025
24 April 2025
24 April 2025
24 April 2025
24 April 2025
24 April 2025