Sunday, 27 April 2025

Informazione dal 1999

Cronaca, Nera

Olbia, furti nel quartiere San Simplicio: "si vive con la paura"

Il racconto di un residente

Olbia, furti nel quartiere San Simplicio:
Olbia, furti nel quartiere San Simplicio:
Giada Muresu

Pubblicato il 02 November 2023 alle 08:00

condividi articolo:

Olbia. Un quartiere storico dalle mille possibilità: questo è San Simplicio. Sempre più spesso si sente parlare di furti, degrado, abbandono di rifiuti, strade piene di buche, marciapiedi mancanti o inagibili. Una situazione che va avanti da tempo e che richiede attenzione per portare alla luce e riqualificare nel migliore dei modi una zona che sembrerebbe in totale abbandono.

"Anni fa era un quartiere tranquillo, centrale e ben servito da diverse attività commerciali", dichiara ad Olbia.it un residente che preferisce restare anonimo. "Oggi la situazione è cambiata tanto da arrivare in alcuni casi ad avere paura che possa succedere il peggio".

Il residente dopo alcuni episodi che lo hanno visto coinvolto in prima persona ha deciso di tutelarsi in autonomia con l'installazione delle telecamere prima e con le inferriate dopo. "Ormai i furti nel quartiere sono all'ordine del giorno. Aprono le auto come se nulla fosse, in cerca di qualche monetina ed oggetto anche di poco conto da portar via. In due distinte occasioni hanno rubato dall'auto di mia moglie il logo del veicolo, nella mia invece hanno aperto lo sportello in cerca di qualcosa, ma in macchina non c'era nulla, proprio perché tendo a non lasciare niente. Rimane l'amaro e il senso di impotenza. Anni fa io e la mia famiglia abbiamo ricevuto minacce di morte e sono seguite ovviamente le denunce. E' utile segnalare il tutto alle forze dell'ordine".

Continua il residente: "E' urgente ristabilire il comitato di quartiere per portare alla luce le problematiche della zona, per riqualificarla, creare infrastrutture adeguate ed è necessario aumentare i controlli nelle diverse ore del giorno e della notte. La gente ha paura, chi più chi meno, e bisogna intervenire prima che la situazione degeneri come avvenuto a Sassari nel centro storico, come testimoniano i vari fatti di cronaca dell'ultimo periodo".

"Anche via Vittorio Veneto, zona centralissima, ha grosse potenzialità, potrebbe essere riqualificata con poco per sfruttare a pieno il viale alberato per passeggiate e tanto altro". Conclude "non esiste solo il lungomare, l'attenzione va posta anche alle altre aree centrali, compresa la periferia di Olbia".