Friday, 04 April 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 03 April 2025 alle 13:40
Olbia. Da diversi giorni, la Polizia locale ha intensificato i controlli lungo le principali arterie cittadine, fermando numerosi automobilisti sorpresi a utilizzare lo smartphone alla guida. Le sanzioni sono pesanti: multe da 250 euro e sospensione della patente per 15 giorni, come previsto dal nuovo Codice della Strada in vigore dal novembre 2024.
Le segnalazioni arrivano direttamente da cittadini coinvolti, meccanici e automobilisti che parlano di una “tolleranza zero” da parte delle pattuglie. Racconta un olbiese: "Avevo appena attivato il Bluetooth dell’auto ma sono stato comunque fermato. Gli agenti mi hanno spiegato che avrei dovuto farlo da fermo: per loro era come se stessi telefonando. Mi hanno ritirato la patente e fatto la multa”.
Il Codice della Strada dice: “Al conducente è vietato far uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici, smartphone, computer portatili, notebook, tablet e dispositivi analoghi che comportino anche solo temporaneamente l’allontanamento delle mani dal volante ovvero di usare cuffie sonore.”
Le sanzioni sono specificate nel comma 3-bis: “Chiunque viola le disposizioni di cui al comma 2 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 250 a euro 1.000 e alla sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da quindici giorni a due mesi.
Non è solo lo smartphone a finire nel mirino della normativa. Anche tablet, notebook, cuffie e auricolari sono vietati se comportano distrazione o l’allontanamento delle mani dal volante. Il comma 2 specifica che è vietato l’uso di “cuffie sonore”, comprese quelle bluetooth, con cavo o a cancellazione di rumore se coprono entrambe le orecchie, anche solo per ascoltare la radio.
Tuttavia, la legge fa una distinzione: “È consentito l'uso di apparecchi a viva voce o dotati di auricolare purché il conducente abbia adeguate capacità uditive ad entrambe le orecchie che non richiedono per il loro funzionamento l’uso delle mani.”
Significa che sono ammessi solo gli auricolari singoli e solo se non richiedono l’utilizzo delle mani (devono quindi funzionare con comandi vocali o comandi integrati nel volante), e a volume adeguato per non compromettere l’ascolto del traffico circostante.
La raccomandazione è chiara: qualsiasi operazione sul telefono, anche per collegarlo via Bluetooth, va fatta da fermi. In caso contrario, si rischia una multa pesante e la sospensione della patente, con conseguente necessità di richiedere l’autorizzazione per spostamenti lavorativi.
(Articolo scritto con la collaborazione di Patrizia Anziani)
03 April 2025
03 April 2025
03 April 2025
03 April 2025
02 April 2025
02 April 2025
02 April 2025
02 April 2025
02 April 2025
02 April 2025
02 April 2025