Friday, 04 April 2025

Informazione dal 1999

Cronaca, Nera

Palau, vandali estirpano gli alberi piantati dai bambini durante la Festa dell’Albero

Distrutte 120 piante messe a dimora con le scuole in un progetto educativo ambientale.

Palau, vandali estirpano gli alberi piantati dai bambini durante la Festa dell’Albero
Palau, vandali estirpano gli alberi piantati dai bambini durante la Festa dell’Albero
Andrea Baragone

Pubblicato il 03 April 2025 alle 13:02

condividi articolo:

Palau. La città si risveglia con una ferita aperta sul verde pubblico, le 120 piante messe a dimora lo scorso novembre dai bambini delle scuole durante la “Festa dell’Albero 2024” sono state estirpate e buttate via da ignoti. Un atto vandalico che ha colpito profondamente l’amministrazione e la cittadinanza, vanificando il lavoro di mesi e soprattutto l’impegno educativo e simbolico di oltre 200 alunni della materna, della primaria e della secondaria di primo grado del paese.

L’iniziativa, promossa da Legambiente e sostenuta dal settore ambiente del Comune di Palau, aveva trasformato l’area di largo Palau Vecchio in un piccolo parco urbano. Nei giorni precedenti all’evento, il Comune aveva lavorato per predisporre le buche, organizzare l’impianto di irrigazione e preparare l’area alla piantumazione. Le piante – fornite gratuitamente dal vivaio forestale di Olbia tramite l’agenzia regionale Forestas – includevano mirti, rosmarini, allori, filiree, lecci, olivi, corbezzoli e ginepri: esemplari tipici della macchia mediterranea, ideali per restituire bellezza e biodiversità a un’area pubblica del centro abitato.

Durante la mattinata della festa, i bambini – guidati dal personale comunale e dai volontari di Legambiente – avevano piantato con entusiasmo gli alberelli, molti dei quali erano stati anche battezzati con un nome proprio: un gesto semplice ma denso di significato, a sottolineare il legame personale e affettivo con la natura.

Il settore ambiente del Comune, però, non si arrende, richiederà nuovamente a Forestas gli alberelli e procederà a una nuova piantumazione nella speranza che questa volta gli alberi possano crescere indisturbati. Un atto di fiducia e di perseveranza, rivolto soprattutto ai più piccoli che avevano vissuto con entusiasmo quell’esperienza.