Saturday, 26 April 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 18 August 2018 alle 23:19
Nuoro, 19 agosto 2018-Da martedì 21 agosto cominciano i festeggiamenti delRedentore, la sagra rappresenta unatra le più suggestive e sacre manifestazioni della Sardegna eche attira nel capoluogo barbaricino circa 100.000 visitatori all'anno.
La prima edizione della festa risale al 1900 quando, per celebrare solennemente l'inizio del XX secolo dell'era cristiana, fu innalzata sulla vetta del Monte Ortobene, una mastosa statua in bronzo raffigurante il Cristo Redentore che tiene una grande croce. Da allora quel rifugio ombroso amato dai nuoresi in cerca di ristoro dalle calure estive, ma anche luogo in inverno di infinita pace, dove di sicuro fioca per prima la neve, è diventato meta di pellegrinaggi per vedere da vicino e toccare con mano quella grande figura umana rassicurante. Nel corso degli anni la sagra continua a richiamare sempre numerosi gruppi folkloristici, a piedi o a cavallo.Lasfilata dei costumi sardi provenienti da tutte le parti della Sardegna è sicuramente la parte più suggestiva della festa: il sacro e il profano si fondono suscitando momenti emozionanti.
La Sagra del Redentore rappresenta per Nuoro e la Sardegna un appuntamento importante sia sotto l’aspetto religioso che sotto l’aspetto turistico essendo ormai la più grande festa estiva della Sardegna. Lo slogan “Il futuro delle tradizioni”, ben rappresenta la sfida continua tesa al mantenimento rigoroso delle tradizioni e la ricerca del giusto mix di innovazione che renda la festa sempre originale e catalizzante. La maestosa sfilata dei costumi tradizionali,la sfilata dei cavalieri e il Festival regionale delle Tradizioni Popolari rappresentano un appuntamento che richiama migliaia di visitatori che ogni anno si entusiasmano per i colori, le musiche e la varietà dei costumi. L’edizione del 2018 sarà la 118esima e sarà arricchita di manifestazioni e appuntamenti da non perdere.
25 April 2025
25 April 2025
25 April 2025
25 April 2025
24 April 2025
24 April 2025
23 April 2025
23 April 2025
23 April 2025
23 April 2025
22 April 2025