Saturday, 26 April 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 03 June 2018 alle 10:47
Budoni, 3 giugno 2018- Venerdì scorso, nella sala consiliare del comune di Budoni, i sindaci del Monte Acuto- Riviera di Gallura, hanno firmato il Protocollo di intesa del Progetto di Sviluppo Territoriale "Monte Acuto-Riviera di Gallura, Territori di eccellenza della Sardegna" che mira a migliorare l'attrattività e la competitività del territorio attraverso lo sviluppo di un sistema turistico efficente ed integrato basato sulla valorizzazione delle risorse ambientali e culturali. Scopo del progetto, finanziato dall'assessore alla Programmazione Raffaele Pacicon trenta milioni di euro, di cui diciotto di nuova iniezione, è quello difavorire la promozione integrata del territorio, migliorare e potenziare i servizi mettendo in connessione l'area costiera con l'entroterra, rilanciare il comparto dell'imprenditoria locale e far stringere nuovi rapporti di collaborazione tra i comuni firmatari del Protocollo. Due Unioni, quella della Riviera di Gallura guidata da Francesco Lai, e quella del Monte Acuto, guidata da Andrea Nieddu, che ambedue comprendono insieme i comuni di: Buddusò, Alà dei Sardi, Oschiri, Berchidda, Monti, Padru, Budoni, San Teodoro, Loiri Porto San Paolo e Golfo Aranci.Dieci comuni per un unico progetto. Soddisfatto l'assessore Paci: "Questo è il futuro della Sardegna: saldare il turismo e l'ambiente alla nostra cultura, all'agroalimentare, all'artigianato, a tutto ciò che l'interno può offrire come valore aggiunto in termini di identità e tradizione". Questo del"Monte Acuto-Riviera di Gallura,Territori di eccellenza della Sardegna" è il nono progetto chiuso dalla Regione con 14 Unioni e 110 Comuni, coinvolti per un totale di 130 milioni di euro di fondi stanziati.
25 April 2025
25 April 2025
25 April 2025
25 April 2025
24 April 2025
24 April 2025
23 April 2025
23 April 2025
23 April 2025
23 April 2025
22 April 2025