Saturday, 26 April 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 08 May 2018 alle 19:05
Olbia, 08 maggio 2018 - Sarà un po' merito della neve, sarà un po' merito delle piogge che sono cadute nei giorni scorsi, fatto sta che finalmente - dopo tanto tempo - la Diga del Liscia è finalmente piena. Piena davvero, al suo massimo invaso: 104 milioni di metri cubi d'acqua.
Una notizia più che positiva per la Gallura, che negli scorsi anni ha patito purtroppo gli effetti negativi della siccità (tra i quali anche un invaso poco fornito di acqua).
Poiché la diga è giunta ai livelli massimi, domenica scorsa alle 03 di notte sono state aperte automaticamente le valvole superficiali del troppo pieno che prima hanno iniziato a scaricare a 40 metri cubi al secondo, mentre adesso continuano a farlo a 20 metri cubi al secondo. Si tratta di una manovra tecnica eseguita con altissimi standard di sicurezza: a valle nessuno è in pericolo.
La manovra è inoltre indispensabile per motivi di sicurezza: più di 104 milioni di metri cubi non è possibile avere, dunque il surplus viene gentilmente fatto uscire dalle valvole di sicurezza. Nei prossimi giorni il livello si stabilizzerà e il troppo pieno cesserà di liberare acqua.
Con la diga al massimo invaso, la Gallura può dormire sogni sereni per un paio di anni di eventuale siccità: il tempo necessario per compiere alcune opere primarie sul Padrongianus per recuperare altri preziosi metri cubi d'acqua da mettere in rete.
25 April 2025
25 April 2025
25 April 2025
25 April 2025
24 April 2025
24 April 2025
23 April 2025
23 April 2025
23 April 2025
23 April 2025
22 April 2025