Olbia - Venerdì 15 novembre nei locali del C&D Center partono i
corsi di formazione gratuiti rivolti a manager, lavoratori, studenti, professionisti nel settore delle Risorse umane, disoccupati e imprenditori
interessati ad aggiornarsi sulle nuove frontiere del mercato del lavoro. Ad affiancare il C&D Center un partner d'eccezione:
la Luiss Business School (braccio operativo nella formazione della Libera Università internazionale Studi sociali), che coordinerà il seminario di formazione incentrato sulle strategie di accesso al mondo del lavoro, i criteri di selezione delle aziende e i nuovi canali di incontro di domanda e offerta.
L'appuntamento è fissato per il 15 novembre dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 nella struttura del C&D Center di via Madagascar 11, nella zona industriale di Cala Saccaia a Olbia. I docenti del corso sono: Maria Chiara Talamo, psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni e collaboratrice della Luiss Business School di Roma; Antonio Baghino, responsabile dell'agenzia interinale Openjobmetis; Fabio Columbano e Giovanni Degortes della C&D Center for Human Resourches.
Il programma del 15 novembre prevede fino alle 16,30 lo svolgimento dei corsi di formazione, mentre a seguire interverranno Bruna Putzulu, Senior manager in Meridiana e Libero Muntoni, general manager Delphina Hotel& Resorts. “L’evento è un vero e proprio
talk show, dove testimoni aziendali ed esperti dello sviluppo delle Risorse umane converseranno in merito alle strategie di accesso al mondo del lavoro – spiega Maria Chiara Talamo, psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni - rivolgendosi a chi vuole crescere professionalmente o iniziare un nuovo percorso professionale, con l’approfondimento degli strumenti per valorizzare sé stessi e le azioni per promuoversi nella direzione di un ruolo lavorativo soddisfacente. Dall’altro lato, rivolgendosi alle aziende ed agli imprenditori – continua Talamo - per delineare i criteri di valutazione durante una ricerca di personale nuovo o la pianificazione della crescita del personale interno”.
I corsi sono a titolo assolutamente gratuito e le iscrizioni devono essere obbligatoriamente compilate on line sul sito www.cedcenter.it. Contatti: tel. 0789-599235 [email protected]