Saturday, 26 April 2025

Informazione dal 1999

Cronaca

Olbia: ecco gli olbiesi arrestati nell'operazione antidroga

Olbia: ecco gli olbiesi arrestati nell'operazione antidroga
Olbia: ecco gli olbiesi arrestati nell'operazione antidroga
Olbia.it

Pubblicato il 06 April 2016 alle 12:32

condividi articolo:

Olbia, 06 Aprile 2016 - Gli arresti portati a termine questa mattina dal Reparto Provinciale dei Carabinieri di Sassari e dal Reparto Territoriale di Olbia, guidato quest'ultimo dal tenente colonnello Alberto Cicognani, sono il frutto di tre anni di indagini della DDA di Cagliari. Sono 23 le persone colpite da un'ordinanza di custodia cautelare. L'accusa è di far parte di una presunta organizzazione criminale dedita al traffico di droga e allo spaccio di stupefacenti nel territorio del Nord Sardegna e, in particolare, a Olbia e Arzachena.

Dodici persone, questa mattina, sono state portate in carcere a Bancali dopo una serie di perquisizioni; per una persona sono stati disposti i domiciliari. Secondo l'ipotesi dell'accusa, le persone coinvolte avrebbero rifornito il mercato olbiese portando la droga da Spagna, Albania e Olanda. In totale, in pochi anni sarebbero arrivati in Gallura ben 20 chili di droga. Tra gli arrestati c'è Giovanni Satta, ex sindaco di Buddusò, che è difeso dall'avvocato Angelo Merlini. A Satta viene contestato un episodio: secondo gli inquirenti avrebbe portato un quantitativo di droga in un piccolo comune nel nuorese. Proprio per questa vicenda era già stato indagato dai Pm di Tempio.

I capi di questa presunta organizzazione criminale, arrestati con l'accusa di associazione a delinquere e traffico internazionale di droga, sarebberoEugert Bici, Elis Pisha(entrambidi nazionalità albanese), el'olbiese Simone Canu (30 anni). Eugert Bici era già stato arrestato nel 2014 nell'ambito di un'altra indagine sempre della DDA di Cagliari. Sotto questi presunti capi, vi sarebbero i presunti ruoliintermedi: Alis Doboseru (nazionalità romena), Gazmir Almeta, Giovanni Satta (ex sindaco di Buddusò) e Alessio Salis (olbiese). I presunti corrieri, invece, sarebbero Durim Bejco e la compagna Silvana Bejco, Vladimiro Mucci e Ronald Stomina (arrestati tutti nel 2014). Ruoli di secondo piano, secondo le indagini,sarebbero stati ricoperti da Alessandro Dessolis, Nicola S. Pinna, Gino Mureddu, Filippo Di Costanzo, Andrea Denanni, Dashimir Hozha.

Sei delle persone coinvolte erano già in carcere, per quattro sono state necessarie delle rogatorie internazionali. Cento i carabinieri coinvolti nell'operazione di questa mattina.