Saturday, 26 April 2025

Informazione dal 1999

Cronaca

Scoperto servizio "taxi" abusivo per Tavolara

Scoperto servizio
Scoperto servizio
Olbia.it

Pubblicato il 25 July 2016 alle 17:24

condividi articolo:

Olbia, 25 Luglio - Ancora operazioni di controllo nelle acque del Comune di Olbia e non solo per la Capitaneria di Porto olbiese.Tante le operazioni condotte dai militari guidati dal direttore marittimo Pietro Preziosi.

La scorsa settimana, presso la spiaggia Le Saline, gli uomini della Guardia Costierahanno sanzionato il titolare di una concessione balneare per un importo di € 1.032 in quantofaceva svolgere il servizio di salvataggio ad un persona sprovvista dell’apposito brevetto.

APorto Istana, un bagnino veniva sanzionato anch’esso per un importo di € 1.032 inquanto intento a posizionare lettini ed ombrelloni lasciando quindi completamente scopertal’attività di assistenza ai bagnanti.

Le attività sono proseguite poi anche all’interno dell’Area Marina Protetta di Tavolara CapoCoda Cavallo, sia a mare che a terra. In mare è stato sanzionato un turista straniero che, inpalese violazione del Regolamento dell’Area Marina, navigava a velocità sostenuta con lasua moto d’acqua. Per questo veniva sanzionato con € 308 di verbale. Mentre a terra, daultimo, sono stati individuati in località Porto San Paolo, delle società che svolgevanoabusivamente il servizio taxi con l’isola di Tavolara con un vero e proprio noleggio illegaleed effettuavano locazione di natanti senza stipulare nessun tipo di contratto, tutto questo inpieno contrasto con la normativa nazionale e con l’Ordinanza della Capitaneria sullalocazione e noleggio. I trasgressori, che con il loro comportamento scorretto di fattoeffettuavano concorrenza sleale nei confronti delle unità adibite al traffico regolarmenteautorizzate tra Porto San Paolo e Tavolara, venivano sanzionati con tre verbaliamministrativi per un totale di € 500.

La nostra presenza sul territorio è costante ed è tesa alla salvaguardia di tutti gli utenti delmare – spiega il Direttore Marittimo Capitano di Vascello Pietro Preziosi i risultati diqueste settimane di attività sono la prova tangibile che la Guardia Costiera opera a 360°senza sosta per il bene comune della libera fruizione del mare nel rispetto delle regole”.