Thursday, 24 April 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 20 April 2019 alle 19:32
Olbia, 21 aprile 2019- In questi giorni di festa è facile trovare alla voce dessert dei menù pasquali le gustosissimeformaggelle. La tradizione di preparare questo tipico e soffice dolce delle feste è diffusa in tutta la Sardegna con diversi nomi:cajatine, casgiaddine, casgiatini, gasadinas, pardulas, casatinas, casadinas.Il dolce si presenta come un piccolo cestino rotondo di pasta violada ripieno diformaggioo diricotta, a seconda della tradizione di provenienza.
Il ripieno può essere preparato con aggiunta di uvette e altri aromi come per esempio lo zafferano e l'arancia. Una volta tolte dal forno, le casadinas possono essere gustate tiepide o fredde, sia al naturale, ma anche decorate con una spolverata di zucchero a velo o zucchero semolato. Abbiamo chiesto alla signora Francesca Spano di Olbia la ricetta da condividere con tutti i lettori di Olbia.it. Ed eccola a disposizione di tutti gli appassionati di dolci accompagnata dagli auguri di buona Pasqua a tutti.
Ingredienti
Per la pasta: 1 chilo di farina granito 00; 200 gr di strutto; 2 cucchiai di zucchero sciolti nell’acqua calda (quanto basta).
Per il ripieno: 500 grammi di formaggio senza sale; 500 grammi di ricotta ben sgocciolata; zucchero e uva passa a piacere; 3 uova intere; 80 grammi di farina 00; mezza bustina di lievito; buccia di arancia grattugiata.
Attrezzi: un mattarello o la macchinetta per la pasta, un coppapasta, un cucchiaio, teglia e carta da forno.
Procedimento
Per la pasta:su una spianatoia, formare una fontana con la farina di granito 00, aggiungere lo strutto, lo zucchero sciolto nell’acqua calda, un pizzico di sale e iniziare ad impastare aggiungendo acqua calda quanto basta. L’impasto dovrà risultare liscio e non troppo morbido. Lasciarlo riposare per circa un’ora sul tavolo, coperto da uno strofinaccio.
Per il ripieno: In una ciotola capiente unire il formaggio fresco precedentemente grattugiato o macinato nel mixer, la ricotta privata del siero, la scorza dell’arancia grattugiata, le tre uova, la farina mischiata e setacciata con il lievito vanigliato, zucchero e uvetta a piacere. Amalgamare bene il composto e passare alla preparazione dei dischetti. Con l'utilizzo di un mattarello stendere la pasta sottile, o se avete la macchinetta per la pasta, stenderla utilizzando il numero 4.
Ricavare dei dischetti con un coppapasta delle dimensioni che si preferiscono. Al centro di ogni dischetto posizionare un cucchiaio di ripieno e pizzicare la pasta lungo tutta la circonferenza, come a formare il classico cestinetto. Posizionare le casadinas in una teglia rivestita con carta da forno e infornare nel forno preriscaldato a circa 150 gradi. La temperatura varia in base al tipo di forno. Sfornarle quando risulteranno ben dorate.
20 April 2025
20 April 2025
16 April 2025
30 March 2025
07 February 2025
30 January 2025
17 January 2025
16 January 2025
03 January 2025
03 January 2025
14 November 2024