Friday, 25 April 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 21 April 2020 alle 10:19
Mentre la Sardegna sta lavorando a nuovi progetti di accoglienza e all’individuazione di buone pratiche per ricevere i turisti, nel rispetto delle direttive nazionali e delle misure di prevenzione igienico-sanitarie, laCompagnia delle Navi Gialle rimette l’isola al centro delle sue strategie.
Oltre allariconferma della linea Livorno/Golfo Aranci, per l’estate 2020 ci saranno grandi e belle novità:
“Dalla Liguria di Ponente si potrà raggiungere la Sardegna a bordo di moderni traghetti, approfittando di tutti i comfort di cui sono dotati e delle loro comode cabine”
“Poco più di 5 ore di traversata, a bordo di confortevoli traghetti che offrono servizi curati per grandi, piccini e amici a 4 zampe”
“La Compagnia, che è in costante contatto con le Autorità Sanitarie competenti, assicura l’osservanza dei protocolli anti-contagio e ha già attuato tutte le misure impartite dalle Autorità Governative, Sanitarie e Marittime, per garantire la salute e l’incolumità dei passeggeri e dei suoi equipaggi” afferma Raoul Zanelli Bono – Direttore Commerciale di Corsica Sardinia Ferries.
I nuovi viaggi sono già disponili e prenotabili su:www.corsica-ferries.it
Dal 1968 Corsica Sardinia Ferries è la prima Compagnia di navigazione privata per il numero di passeggeri trasportati sulla Corsica, che serve tutto l’anno Corsica e Sardegna.
La Corsica è collegata da Tolone, Nizza, Savona e Livorno e, in estate, da Piombino; la Sardegna è collegata da Livorno, Nizza e Tolonee, in estate, da Piombino.L’isola d’Elba è collegata da Piombino e da Bastia (Corsica) nella stagione estiva. Corsica e Sardegna sono unite da collegamenti annuali. La linea Tolone/Baleari è attiva da aprile a settembre, mentre la linea dalla Sicilia (Trapani) alla Provenza (Tolone) è attiva dalla primavera.
Corsica Sardinia Ferries gestisce una flotta di 13 navi e si occupa direttamente di tutti i servizi all’utenza: dalla prenotazione, all’imbarco, all’accoglienza, al servizio di catering a bordo.
Tutte le attività di Corsica Sardinia Ferries sono certificate ISO 9001:2015.
A Savona Vado, in un’area di 50.000 mq in concessione alla Compagnia, sono concentrate le attività organizzative, amministrative e logistiche della società che nel 2019 ha trasportato 3.700.000 passeggeri.
21 April 2025
20 April 2025
20 April 2025
18 April 2025
12 April 2025
11 April 2025
11 April 2025
11 April 2025
11 April 2025
10 April 2025
09 April 2025